3 attori dal passato difficile che ce l’hanno fatta. Scoprili con “Uno di Noi”, la nostra nuova rubrica mensile.

VC Hollywood Walk of Fame gty a0052 000678

Abbiamo l’ idea che i famosi e i divi del cinema non siano come noi, come “uno di noi”, ma in fondo sono esseri umani anche loro, per cui perché pensiamo che siano irraggiungibili e invincibili? Hanno iniziato la loro carriera come sconosciuti, come persone normali, proprio come “uno di noi”. Poi, con i mesi e l’esperienza, hanno raggiunto fama, soldi e potere, fino ad essere adulati dal grande pubblico. Le loro vite sono un esempio ma al tempo stesso un promemoria del fatto che anche loro sono passati per momenti duri e hanno debolezze e difficoltà proprio come noi.

Com’ è iniziato tutto?

Ma com’ è iniziato tutto? Da dove sono partiti e cosa hanno dovuto affrontare per arrivare a conquistare questa vita tanto sognata e per raggiungere la fama? Grazie alle interviste e dichiarazioni di attori e attrici del mondo del cinema e serie tv possiamo scoprire la verità dietro le quinte, sentire che anche loro sono come “uno di noi” e che la loro vita, a volte, è un “dramma”, proprio come la nostra. Per cui allacciate le cinture e preparatevi per leggere storie vere e commoventi sulle nostre amate star di Hollywood.

3 attori dal passato difficile: Jude Law, Sylvester Stallone e James Franco.

Jude Law, uno di noi

Jude Law in un’intervista al Today Show ha dichiarato, con tutta la leggerezza del Mondo e l’ironia che gli appartiene, di aver passato un periodo molto duro a metà degli anni ’90. In quell’epoca, come dice Jude “non avevo assolutamente soldi” (“Absolutely no Money”), gli avevano dato un piccolo appartamento a New York e ogni giorno doveva camminare 30 isolati a piedi, in pieno inverno, perché non aveva soldi per prendere un mezzo di trasporto.

Arrivato sul set, con la faccia praticamente congelata dal freddo, si buttava sul buffet gratis dello studio perché sapeva che quello era l’ unico pasto che poteva permettersi. Jude moriva letteralmente dalla voglia di ricevere il suo primo stipendio! Ma nonostante tutte le difficoltà della prima esperienza come attore, ribadisce ancora oggi che quella camminata al freddo l’ ha portato sulla strada giusta.

3 attori dal passato difficile in "uno di noi"
Jude Law a metá degli anni ’90

Sylvester Stallone, uno di noi

Sylvester Stallone ha passato un periodo in cui era così povero che ha dovuto vendere il suo cane per 60$ solo per potersi comprare da mangiare. All’epoca era sposato e sua moglie aspettava un bambino. Sylvester adorava il suo cane e adorava sua moglie e il suo futuro figlio, ma doveva fare una scelta e a malincuore lasciò Butkus in adozione.

Ma non vi preoccupate! La nostra storia ha un lieto fine, poiché appena l’attore trova lavoro va a riprendersi il suo amato bullmastiff ripagando il nuovo proprietario con l’unica cosa che aveva al momento: un film o meglio una parte nel film “Rocky “. Se vi domandate chi sia il tipo in questione è lo spazzino bassetto con cui parla Rocky all’inizio del film.

Sylvester
Sylvester Stallone con il suo cane Butkus

James Franco, uno di noi

James Franco, dopo aver lasciato la scuola per dedicarsi alla recitazione, passò 2-3 mesi a lavorare in un McDonald’s (Come molti attori americani prima della fama) e proprio lì iniziò a “studiare” recitazione, non in una scuola, perché non si era iscritto in tempo, ma tra hamburger e milk shake. L’ attore in quei mesi studiò vari accenti stranieri (Indiano, italiano, newyorkese ecc…) che metteva alla prova con i clienti, soprattutto donne, con cui ebbe addirittura interi appuntamenti parlando con l’accento inventato al momento dell’ordine! Probabilmente fu proprio grazie alla sua capacità d’improvvisare e creare personaggi con accenti originali che James raggiunse il sogno di diventare attore.

James Franco
James Franco al McDonald’s

Qual’é la morale della nostra storia?

La morale della nostra storia non è che tutti quelli che sono al verde possono fare gli attori e nemmeno che andare a lavorare al McDonald’s fa diventare famosi. No, la morale è che le celebri e tanto sognate star di Hollywood sono esseri umani proprio come noi, sono “uno di noi”, e che chiunque, con la sola forza di volontà, la perseveranza e un pizzico di audacia, potrà raggiungere il proprio sogno. In fondo anche le migliori aziende sono partite con nulla (Guardate la Nike che iniziò vendendo scarpe nel bagagliaio di una Plymouth Valiant). Per cui continuate a crederci e a lavorare duro e il vostro sogno un giorno potrebbe prendere vita.

Rimanete connessi e continuate a seguire le curiosità di Bloopers Network e ad essere “uno di noi”.

Segui Bloopers Network per restare sempre al passo con tutti gli approfondimenti e le tue uscite preferite.