
James Bond: i risultati del sondaggio di Bezos parlano chiaro. Nel febbraio 2025, il mondo del cinema è stato scosso da una notizia sorprendente: Amazon ha acquisito il controllo creativo della leggendaria saga di James Bond. Questa mossa strategica è avvenuta dopo l’acquisizione di MGM da parte di Amazon nel 2022 per 8,5 miliardi di dollari, che ha incluso i diritti di distribuzione dei film di 007. Tuttavia, fino a quel momento, la famiglia Broccoli, storica detentrice dei diritti creativi della saga, aveva mantenuto l’ultima parola su casting e direzione artistica. Con il nuovo accordo, Jeff Bezos e il suo team hanno assunto il controllo creativo, segnando l’inizio di una nuova era per l’agente segreto più famoso al mondo, un cambiamento che ha fatto parlare di sé anche nei circoli di fan di James Bond.
James Bond: i risultati del sondaggio di Bezos sono incerti
Per coinvolgere il pubblico in questa transizione, Bezos ha lanciato un sondaggio sui social media, chiedendo ai fan chi dovrebbe essere il prossimo James Bond. La risposta è stata travolgente, con la maggioranza che ha espresso il proprio sostegno per Henry Cavill, noto per i suoi ruoli in “Superman” e “The Witcher”.
In questa nuova era, il collegamento tra Jeff Bezos e James Bond è diventato un argomento di discussione interessante tra i fan e i critici. Molti si chiedono come la visione di Bezos influenzerà il futuro della saga e se vedremo un approccio più moderno e audace nel casting e nella narrazione.

La decisione di Amazon di assumere il controllo creativo ha suscitato reazioni contrastanti. Barbara Broccoli, che insieme al fratellastro Michael G. Wilson ha guidato la saga per decenni, ha espresso preoccupazione per il futuro del franchise sotto la nuova gestione. Nonostante abbia ricevuto una considerevole compensazione per cedere il controllo creativo, Broccoli si è detta “devastata” dalla decisione. D’altro canto, Amazon ha dichiarato l’intenzione di avviare entro il 2026 una propria divisione per la distribuzione cinematografica, con l’obiettivo di portare il nuovo James Bond sul grande schermo e di espandere ulteriormente l’universo di 007 attraverso possibili spin-off e contenuti esclusivi per la piattaforma Prime Video.
Questa mossa rappresenta un cambiamento significativo nell’industria cinematografica, evidenziando come le piattaforme di streaming stiano assumendo un ruolo sempre più centrale nella produzione e distribuzione di contenuti di alto profilo. Con Amazon al timone, il futuro di James Bond potrebbe vedere una maggiore frequenza di uscite cinematografiche e una diversificazione dei contenuti legati al franchise, offrendo ai fan nuove ed entusiasmanti avventure dell’agente segreto più amato di sempre.
a cura di Redazione Bloopers.
Ne vuoi di più? Fai click qui.