Dalla “Pina” di Fantozzi ai palcoscenici internazionali, l’attrice festeggia un traguardo straordinario.
Il 23 aprile 2025, Milena Vukotic celebra il suo 90° compleanno, segnando un traguardo straordinario in una carriera che ha attraversato oltre sei decenni di storia dello spettacolo italiano e internazionale. Nata a Roma nel 1935, figlia di un diplomatico e commediografo montenegrino e di una pianista italiana, Vukotic ha iniziato la sua formazione artistica come danzatrice classica, studiando in Italia e in Francia .

La sua versatilità l’ha portata a collaborare con registi di fama mondiale come Federico Fellini, Luis Buñuel e Mario Monicelli, dimostrando una straordinaria capacità di passare con naturalezza da ruoli comici a interpretazioni drammatiche . Tuttavia, è il ruolo di Pina, la moglie del ragionier Fantozzi nella celebre saga comica, a renderla indimenticabile per il grande pubblico italiano .
Nonostante l’età, Vukotic continua a calcare le scene con entusiasmo. Proprio il giorno del suo compleanno, debutta al Teatro Franco Parenti di Milano con lo spettacolo “Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro”, scritto e diretto da Andrée Ruth Shammah, in collaborazione con Federica Di Rosa . Questo nuovo progetto teatrale testimonia la sua inesauribile passione per l’arte e la sua capacità di reinventarsi continuamente.
Nel corso della sua carriera, Milena Vukotic ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il David di Donatello alla carriera nel 2024, a conferma del suo contributo significativo al panorama culturale italiano . La sua eleganza, ironia e dedizione hanno lasciato un’impronta indelebile nel cuore degli spettatori e nella storia dello spettacolo.
Oggi, mentre spegne 90 candeline, Milena Vukotic rappresenta un esempio luminoso di longevità artistica e di amore per il palcoscenico, continuando a ispirare generazioni di artisti e appassionati di teatro e cinema.
Ne vuoi di più? Fai click qui.
Seguici su Instagram.