Chi sono i Patagarri? La band jazz che ha conquistato X Factor

8810673 01221153 patagarri

Hanno iniziato suonando nei mercati rionali di Milano, tra le bancarelle e le nonne entusiaste. Oggi, i Patagarri sono una delle rivelazioni più sorprendenti della scena musicale italiana. Con il loro stile gipsy jazz e una presenza scenica travolgente, hanno stregato pubblico e giudici a X Factor 2024, arrivando fino alla finale.


i patagarri
I Patagarri

Origini umili e nome curioso: chi sono davvero i Patagarri?

Il nome “Patagarri” è un omaggio ironico al celebre trio comico milanese Aldo, Giovanni e Giacomo, che in uno sketch usavano proprio questo termine per indicare personaggi stravaganti e fuori dagli schemi. E in effetti, la band incarna perfettamente questo spirito: un gruppo di cinque giovani musicisti milanesi, tra i 20 e i 31 anni, che hanno scelto di portare in televisione un genere musicale poco convenzionale per un talent show.

I membri della band:

  • Francesco Parazzoli – tromba e voce
  • Jacopo Protti – chitarra
  • Daniele Corradi – chitarra
  • Giovanni Monaco – clarinetto e sassofono
  • Arturo Monaco – trombone e percussioni

La loro formazione musicale è solida: alcuni di loro hanno studiato alla Scuola Civica Jazz di Milano, ma è nelle strade e nei mercati della città che hanno affinato il loro stile e conquistato i primi fan.


Il percorso a X Factor: dai mercati al palco nazionale

Durante le audizioni di X Factor 2024, i Patagarri hanno presentato una versione personalizzata di “Via con me” di Paolo Conte, ricevendo quattro sì convinti dai giudici. Il loro coach, Achille Lauro, ha creduto subito in loro, definendoli “gli artisti di strada che voglio con me”.

Ai Bootcamp hanno sorpreso con una cover di “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli, mentre agli Home Visit hanno proposto l’inedito “La banca in pieno centro”. Ma è stato con “Caravan”, presentato durante i live show, che hanno davvero lasciato il segno: un brano originale che mescola jazz, swing e testi ironici, diventato un inno alla libertà e all’autenticità.


“Caravan”: un inno alla libertà e alla vita fuori dagli schemi

“Caravan” non è solo una canzone, ma un manifesto di vita. Con testi provocatori e ironici, il brano invita a rompere con le convenzioni sociali e a vivere seguendo le proprie passioni. Il caravan diventa simbolo di resistenza alla cultura dominante e di speranza per chi non vuole rinunciare ai propri sogni.

La canzone ha riscosso un grande successo, sia tra il pubblico che tra i critici, e ha contribuito a consolidare l’immagine dei Patagarri come band innovativa e fuori dagli schemi.


Il tour 2025: “L’ultima ruota del Caravan”

Dopo il successo a X Factor, i Patagarri hanno annunciato il tour estivo 2025, intitolato “L’ultima ruota del Caravan”. Il tour, organizzato da OTR Live, prevede date in tutta Italia, tra cui:

  • 20 marzo: Roma, Hacienda
  • 25 marzo: Milano, Alcatraz
  • 6 giugno: Rende, Be Alternative Festival
  • 26 luglio: Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

Durante il tour, la band presenterà anche un nuovo membro: Nicholas Guandalini al basso, che porterà una ventata di novità al già frizzante sound del gruppo.


Consigli per chi vuole seguire le orme dei Patagarri

Per chi sogna di intraprendere un percorso simile a quello dei Patagarri, ecco alcuni consigli pratici:

  1. Inizia dal basso: suonare in strada o in piccoli locali può essere un ottimo modo per fare esperienza e costruire un primo pubblico.
  2. Sii autentico: non cercare di imitare gli altri, ma trova il tuo stile e la tua voce.
  3. Studia e sperimenta: una solida formazione musicale è importante, ma non aver paura di mescolare generi e di sperimentare nuove sonorità.
  4. Crea una rete: collabora con altri musicisti, partecipa a eventi e cerca di farti conoscere nel tuo ambiente.
  5. Partecipa a talent show: se senti di avere qualcosa di unico da offrire, un talent show può essere una vetrina importante.

I Patagarri, un esempio di passione e originalità

I Patagarri rappresentano una ventata di freschezza nel panorama musicale italiano. Con il loro stile unico, la loro energia contagiosa e la loro autenticità, hanno dimostrato che è possibile emergere anche partendo da contesti umili. La loro storia è un esempio per tutti coloro che credono nella forza della musica e nella possibilità di realizzare i propri sogni, senza scendere a compromessi.

Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.