Ma cosa ha fatto Gerard Depardieu?
Il celebre attore francese è stato recentemente condannato per aggressione sessuale, scatenando un’ondata di reazioni nel mondo del cinema e della politica. Ma cosa ha fatto Gerard Depardieu per trovarsi al centro di una tale tempesta mediatica? Le accuse, le condanne e le indagini fiscali hanno messo in discussione la sua carriera e la sua reputazione.
Le accuse di aggressione sessuale: cosa ha fatto Gerard Depardieu?
Il 13 maggio 2025, Gerard Depardieu è stato dichiarato colpevole di aggressione sessuale nei confronti di due donne durante le riprese del film “Les Volets Verts” nel 2021. Il tribunale di Parigi ha emesso una condanna a 18 mesi di reclusione con sospensione della pena, una multa di 20.000 euro e l’obbligo di iscrizione nel registro dei delinquenti sessuali .
Le vittime, una scenografa e un’assistente alla regia, hanno testimoniato di essere state toccate in modo inappropriato e di aver ricevuto commenti sessualmente espliciti da parte dell’attore. Depardieu ha negato le accuse, ammettendo solo comportamenti “volgari” ma non aggressioni .

Reazioni e divisioni: come ha reagito il mondo al caso Depardieu?
Il caso ha diviso l’opinione pubblica e il mondo del cinema francese. Alcune celebrità, tra cui Carla Bruni e Charlotte Rampling, hanno firmato una lettera aperta in difesa dell’attore, denunciando una “caccia all’uomo” e sottolineando la presunzione di innocenza .
Tuttavia, questa posizione ha suscitato critiche e una contro-lettera firmata da oltre 8.000 persone, che hanno accusato i sostenitori di Depardieu di ignorare le vittime e perpetuare una cultura di impunità. Anche il presidente Emmanuel Macron ha difeso l’attore, definendolo un “immenso attore” che “rende fiera la Francia”, scatenando ulteriori polemiche .
Indagini fiscali: cosa ha fatto Gerard Depardieu con il fisco francese?
Oltre alle accuse di aggressione sessuale, Gerard Depardieu è anche sotto indagine per frode fiscale aggravata e riciclaggio di denaro. Le autorità francesi sospettano che l’attore abbia falsamente dichiarato la propria residenza in Belgio dal 2013 per eludere il fisco francese .
Nel febbraio 2025, la Procura finanziaria nazionale ha effettuato perquisizioni nelle sue abitazioni in Francia e Belgio, cercando prove di evasione fiscale. Depardieu aveva già annunciato il trasferimento in Belgio nel 2012, protestando contro l’imposta sul patrimonio introdotta dal presidente François Hollande .

Altre accuse e testimonianze: cosa ha fatto Gerard Depardieu secondo altre donne?
Negli ultimi anni, diverse donne hanno accusato Gerard Depardieu di comportamenti inappropriati. Nel 2023, tredici donne hanno riferito di molestie e aggressioni sessuali da parte dell’attore, anche se molte denunce sono state archiviate per prescrizione .
L’attrice Charlotte Arnould ha accusato Depardieu di stupro nel 2018, e la Procura di Parigi ha chiesto il rinvio a giudizio per questo caso. Anche l’attrice Hélène Darras ha presentato una denuncia per aggressione sessuale, ma il caso è stato archiviato per prescrizione .
Conseguenze sulla carriera: cosa ha fatto Gerard Depardieu per affrontare le ripercussioni?
Le accuse e le condanne hanno avuto un impatto significativo sulla carriera di Gerard Depardieu. Il suo film “Umami” è stato rimosso dalla promozione, e la sua statua di cera è stata rimossa dal Musée Grévin di Parigi.
Inoltre, il governo canadese del Québec gli ha revocato un’onorificenza, e la radiotelevisione svizzera RTS ha sospeso la trasmissione dei suoi film. Depardieu ha anche deciso di mettere in pausa la sua carriera, ritirandosi temporaneamente dalla scena pubblica .
Cosa ha fatto Gerard Depardieu e quale sarà il suo futuro?
Il caso di Gerard Depardieu solleva interrogativi su come la società affronta le accuse di aggressione sessuale, specialmente quando coinvolgono figure pubbliche di rilievo. Le sue condanne e le indagini in corso mettono in discussione la sua eredità artistica e sollevano dubbi sul futuro della sua carriera.
Mentre alcune personalità continuano a difenderlo, sostenendo la presunzione di innocenza, altre chiedono maggiore responsabilità e giustizia per le vittime. Il dibattito continua, e solo il tempo dirà quale sarà l’impatto duraturo di queste vicende sulla figura di Gerard Depardieu.
Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.