Eurovision 2025: le pagelle della prima semifinale

6823a9122f43e

Chi ha brillato e chi ha deluso nella prima semifinale dell’Eurovision 2025? La serata di martedì 13 maggio a Basilea ha dato il via alla 69ª edizione del concorso, regalando al pubblico emozioni, sorprese e performance indimenticabili. In questa prima semifinale, dieci paesi si sono guadagnati un posto nella finale di sabato 17 maggio, mentre altri cinque hanno dovuto dire addio al sogno eurovisivo.

Eurovision 2025, in finale Gabry Ponte e Tommy Cash. Orgoglio Lucio Corsi.  Il meglio e il peggio della prima semifinale - Open

I promossi: le pagelle dei finalisti della prima semifinale

Svezia – KAJ: 9/10

Il trio KAJ ha portato sul palco un brano in dialetto Vörå, segnando la prima esibizione in svedese dal 1998. La loro performance ha conquistato il pubblico, ottenendo l’accesso alla finale.

Paesi Bassi – Claude: 8.5/10

Claude ha emozionato con la ballata “C’est La Vie”, mostrando una presenza scenica raffinata e una voce coinvolgente. La sua esibizione ha garantito ai Paesi Bassi un posto in finale.

Polonia – Justyna Steczkowska: 8/10

Con “GAJA”, Justyna ha offerto una performance epica, combinando elementi visivi e vocali di grande impatto. La sua esibizione ha assicurato alla Polonia l’accesso alla finale.

Islanda – Væb: 7.5/10

Il duo islandese ha presentato una performance energica e coinvolgente, che ha colpito positivamente il pubblico e la giuria, garantendo loro un posto in finale.

Albania – Shkodra Elektronike: 7/10

Con “Zjerm”, l’Albania ha offerto una performance intensa e ben eseguita, che ha permesso al paese di qualificarsi per la finale.

San Marino – Gabry Ponte: 7/10

Gabry Ponte ha portato sul palco “Tutta l’Italia”, un brano festoso che ha ottenuto il favore del pubblico, assicurando a San Marino un posto in finale.

Estonia – Red Sebastian: 6.5/10

La performance di Red Sebastian ha mostrato una buona presenza scenica e un brano orecchiabile, sufficienti per garantire all’Estonia l’accesso alla finale.

Portogallo – NAPA: 6.5/10

Il gruppo NAPA ha presentato una performance solida e ben eseguita, che ha permesso al Portogallo di qualificarsi per la finale.

Ucraina – Ziferblat: 6/10

Con “Bird of Pray”, l’Ucraina ha offerto una performance emotiva che ha colpito il pubblico, assicurando al paese un posto in finale.

Norvegia – Kyle Alessandro: 6/10

La performance di Kyle Alessandro ha mostrato una buona energia e presenza scenica, sufficienti per garantire alla Norvegia l’accesso alla finale.

Eurovision 2025, scocca l'ora di Tommy Cash con “Espresso macchiato"

Gli esclusi: le pagelle dei paesi eliminati

Belgio – Red Sebastian: 5.5/10

Nonostante una performance tecnicamente valida, il Belgio non è riuscito a conquistare il pubblico e la giuria, venendo eliminato dalla competizione.

Eslovenia – Klemen: 5/10

La performance di Klemen non ha lasciato un’impressione duratura, portando all’eliminazione della Slovenia dalla competizione.

Azerbaigian – Theo Evan: 4.5/10

La performance di Theo Evan è risultata poco convincente, portando all’eliminazione dell’Azerbaigian dalla competizione.

Croazia – Marko Bošnjak: 4/10

Nonostante una buona presenza scenica, la performance di Marko Bošnjak non ha colpito il pubblico e la giuria, portando all’eliminazione della Croazia.

Cipro – Laura Thorn: 3.5/10

La performance di Laura Thorn è risultata poco memorabile, portando all’eliminazione di Cipro dalla competizione.

Spain's Second Rehearsal: Melody Takes the Eurovision 2025 Stage - Eurovision  2025

L’ospite speciale: Melody incanta Basilea

Melody, rappresentante della Spagna, ha presentato “Esa diva” fuori competizione, ricevendo elogi per la sua performance e salendo al 14º posto nelle scommesse.

La prima semifinale dell’Eurovision 2025 ha offerto una varietà di performance che hanno messo in luce il talento e la creatività dei partecipanti. Con la seconda semifinale in programma per giovedì 15 maggio, l’attesa per la finale di sabato 17 maggio cresce, promettendo ulteriori emozioni e sorprese.

Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.