Michael J. Fox spiega perché Ritorno al Futuro continua a emozionare ancora oggi

Michael J. Fox spiega perché Ritorno al Futuro continua a emozionare ancora oggi

L’attore ha rivelato il vero motivo per cui il film del 1985 ha un impatto così forte anche sulle nuove generazioni: “Parla di opporsi ai bulli, ed è per questo che funziona ancora oggi.”

A quasi quarant’anni dalla sua uscita, Ritorno al Futuro resta uno dei film più amati e iconici della storia del cinema. Ma cosa lo rende ancora così potente per il pubblico moderno? Michael J. Fox, storico interprete di Marty McFly, ha recentemente spiegato perché la pellicola continua a toccare corde così profonde nelle persone di ogni età.

Secondo l’attore, l’appeal duraturo del film nasce da un tema universale: la lotta contro i bulli. “Viviamo in una cultura del bullo in questo momento,” ha detto Fox. “Ritorno al Futuro risuona perché mostra un ragazzo comune che trova il coraggio di opporsi a chi lo opprime. È un messaggio che non passa mai di moda.”

Ma la forza del film non si ferma qui. Fox sottolinea che la storia scritta da Robert Zemeckis e Bob Gale va oltre la fantascienza e i viaggi nel tempo. “Il film parla anche di famiglia, tempo e connessioni tra le persone,” spiega l’attore. “È questo che gli dà una profondità emotiva. Non si tratta solo di una DeLorean che viaggia nel tempo, ma di un ragazzo che impara a conoscere se stesso e a capire quanto contino le persone che ama.”

Temi come l’identità, il coraggio e la possibilità di cambiare il proprio destino rendono Ritorno al Futuro un racconto senza tempo, capace di parlare anche alle nuove generazioni cresciute lontano dagli anni ’80.

Quasi quattro decenni dopo, il viaggio di Marty McFly e Doc Brown continua a rappresentare molto più di una semplice avventura fantascientifica. È una storia di crescita, empatia e resistenza — e forse proprio per questo, come dice Michael J. Fox, continua a ispirare chiunque abbia mai dovuto affrontare un “bif” nella propria vita.

Simona Celano

Sono curiosa e mi piace osservare le persone e i dettagli della vita quotidiana, amo ascoltare più che parlare. Guardo film e serie TV quasi di ogni genere e mi lascio sempre sorprendere dalle storie che raccontano. Adoro i momenti semplici, come una passeggiata o passare il tempo a fare i dolci. A volte mi perdo nei miei pensieri, ma cerco sempre di imparare qualcosa da ogni esperienza. E, anche se non lo dico sempre, ogni piccolo dettaglio ha la sua importanza e merita di essere notato.