Nel 2026 le sale IMAX stanno per vivere un vero e proprio salto di qualità. Mentre la tecnologia cinematografica continua a evolversi, i grandi studi puntano sempre più al formato premium per trasformare l’esperienza del pubblico: più grande del grande schermo, suoni che avvolgono, immagini mozzafiato, e nel caso di titoli selezionati, perfino girati interamente con camere IMAX.
In questo scenario è emersa una line‑up impressionante per l’anno a venire: blockbuster, remake, avventure epiche, sci‑fi, animazione e film evento che saranno presentati in formato IMAX. Alcuni di questi progetti adottano fin dalla produzione il formato IMAX per sfruttarne a pieno il potenziale visivo e immersivo.
Di seguito trovi un elenco dei film più attesi che approderanno nelle sale IMAX nel 2026: perfetti per capire non solo cosa andremo a vedere, ma anche come lo vedremo—una vera e propria “rivoluzione” dello schermo grande per l’anno che verrà.
Super Mario Galaxy (2 Aprile)

Il mondo di Mario sta per espandersi… nello spazio e sul grande schermo. Dopo il successo planetario del primo film animato di Super Mario Bros., Illumination e Nintendo si preparano a lanciare The Super Mario Galaxy Movie, in uscita il 3 aprile 2026 in molti mercati internazionali.
Questa nuova pellicola sembra fatta apposta per il formato IMAX. Gli schermi giganteschi, la risoluzione elevata e l’audio immersivo delle sale IMAX possono trasformare le galassie di Mario in un’esperienza multisensoriale: i colori vividi, i dettagli dei mondi sospesi nello spazio e l’epicità delle scene d’azione raggiungono un impatto che il cinema tradizionale fatica a eguagliare.
The Mandalorian & Grogu (17 Giugno)

Dopo anni di predominio delle piattaforme streaming per l’universo Star Wars, arriva finalmente il capitolo cinematografico che molti fan attendevano: The Mandalorian & Grogu, in uscita il 22 maggio 2026. Questa nuova avventura vede tornare il cacciatore di taglie Din Djarin (interpretato da Pedro Pascal) e il suo piccolo apprendista Grogu alle prese con le conseguenze del tramonto dell’Impero e il consolidamento della Nuova Repubblica.
Se eri già amante della saga mandaloriana e hai sognato il ritorno su grande schermo, The Mandalorian & Grogu rappresenta il momento perfetto. E per chi ama il cinema al massimo della sua potenza visiva e sonora, scegliere una sala IMAX non è solo una opzione: è quasi un obbligo.
Prepara il casco mandaloriano… la galassia ti aspetta… e questa volta, su uno schermo davvero gigante.
Mortal Kombat 2 (15 Maggio)

La saga adrenalinica ispirata al celebre videogame torna sullo schermo con “Mortal Kombat II”, un sequel che punta in alto — non solo in termini di combattimenti, ma anche di esperienza cinematografica. Il regista Simon McQuoid, già al timone del primo film del 2021, guida nuovamente la carica, con una sceneggiatura firmata da Jeremy Slater.
L’uscita americana è prevista per il 15 maggio 2026, con possibilità leggermente anticipata (8 maggio) in alcune sale IMAX nel Nord America. Per il mercato internazionale, la finestra è fissata intorno al 13 maggio 2026.
DUNE – Parte 3 (17 Dicembre)

Il deserto di Arrakis ha ancora molte dune da attraversare. Con il terzo capitolo della saga firmata Denis Villeneuve, intitolato Dune: Part Three, l’universo di Dune Messiah di Frank Herbert torna al cinema, e lo fa puntando alto — non solo in termini di visione narrativa, ma anche in quelli tecnologici. L’uscita è attualmente prevista per il 17 dicembre 2026, e già si parla di una release nelle sale IMAX per un’esperienza spettacolare.
Sinossi, cast e dettagli tecnici lo rendono un evento da vivere su grande schermo. Ritornano Timothée Chalamet nel ruolo di Paul Atreides e Zendaya in quello di Chani, insieme a nuovi ingressi e grandi nomi come Jason Momoa, che conferma il suo ritorno.
Avengers Doomsday (16 Dicembre)

L’universo cinematografico targato Marvel Studios si prepara al suo momento cruciale con “Avengers: Doomsday”, in uscita il 16 dicembre 2026.
Questo film non è solo un capitolo tra altri, ma un vero e proprio evento: unite tutti gli eroi, introducete nuovi personaggi e un cattivo storico come Doctor Doom (interpretato da Robert Downey Jr.) e avete le premesse per uno spettacolo visivo e sonoro di alto livello.
La scelta della sala IMAX appare quasi naturale: immaginate enormi scene di battaglia globale, effetti speciali di ultima generazione, supereroi che volano incuranti della gravità e un cattivo che (letteralmente) vuole il “giorno del giudizio” sul mondo. Per un film con queste premesse, un’esperienza standard al cinema rischia di risultare riduttiva.
Hunger Games: L’Alba della mietitura (19 Novembre)

Questo nuovo capitolo della saga distopica creata da Suzanne Collins è un prequel ambientato 24 anni prima degli eventi originali, nel giorno del sorteggio per la 50ª edizione dei Giochi della Fame, nota come Secondo Quarter Quell.
Diretto dal veterano Francis Lawrence, che ha guidato anche i precedenti capitoli della saga più la recente “La ballata dell’usignolo e del serpente”, e scritto da Billy Ray, il film raccoglie un cast di giovani promesse e star affermate: Joseph Zada nel ruolo di Haymitch Abernathy, Mckenna Grace come Maysilee Donner, Whitney Peak come Lenore Dove Baird, e grandi nomi come Ralph Fiennes chiamato a interpretare il giovane Presidente Snow.
Minions 3 (1 Luglio)

Il prossimo capitolo della saga animata dei Minions è pronto a scatenarsi: Minions 3 arriva nelle sale il 1° luglio 2026, secondo le ultime indiscrezioni.
Diretto da Pierre Coffin e scritto da Brian Lynch, torna la banda gialla più amata del cinema animato e questa volta il palcoscenico è ancora più grande.
Pur essendo un film d’animazione per famiglie, Minions 3 ha tutte le carte in regola per elevarsi oltre lo schermo tradizionale: ritmo frenetico, azione visiva, momenti di pura gag visiva e creativa. Immagina: esplosioni di colore, scenari spettacolari, ambientazioni stravaganti… tutto questo può guadagnare una nuova dimensione se proiettato su uno schermo IMAX.
Supergirl (25 Giugno)

Quando si parla di nuovi blockbuster del 2026, c’è un titolo che spicca per scala e ambizione: Supergirl, diretto da Craig Gillespie e prodotto da James Gunn e Peter Safran per i DC Studios. Il film è atteso nelle sale il 25 giugno 2026 e ha già, secondo le fonti, un’impostazione pensata per il grande formato IMAX.
Toy Story 5 (17 Giugno)

Dopo anni passati a esplorare stanze da bambino, viaggi nel tempo e nuovi mondi, i nostri amati Woody, Buzz e compagni sono pronti per un’avventura ancora più grande. Toy Story 5, in uscita il 17 giugno 2026, è il nuovo capitolo della saga firmata Pixar Animation Studios e Walt Disney Studios Motion Pictures, che promette di trasportare la magia dei giocattoli in un’esperienza cinematografica su larga scala.
L’IMAX nel 2026 non è solo un modo per guardare un film: è la promessa di vivere ogni avventura, ogni eroe e ogni risata nel modo più grande possibile. Schermo gigantesco, suono avvolgente, emozioni amplificate: il cinema sta diventando esperienza totale, e tu sei al centro dello spettacolo.

