L’attore che interpreta Will Byers promette un finale devastante per i fan della serie Netflix: “Sarà triste, le persone saranno davvero distrutte”.
Il conto alla rovescia per l’ultima stagione di Stranger Things è ormai iniziato, e le parole di Noah Schnapp bastano per far tremare il cuore dei fan.
In una recente intervista a The Hollywood Reporter, l’attore che interpreta Will Byers ha anticipato che il finale della serie sarà un concentrato di emozioni fortissime, lacrime e dolore.
Un finale “devastante” secondo Noah Schnapp
Durante l’intervista, Schnapp ha rivelato quanto sia stato intenso girare gli ultimi episodi:
“Non ci sarà un occhio asciutto. Sarà triste.”
“Le persone saranno davvero devastate.”
Parole che lasciano poco spazio all’immaginazione: la chiusura di Stranger Things promette di essere una vera montagna russa emotiva, capace di far piangere anche i fan più forti.
La fine di un’era
Dal 2016, Stranger Things è diventata una delle serie più amate e iconiche di Netflix, trasformando un gruppo di ragazzini di Hawkins in star mondiali.
Dopo anni di misteri, mostri e viaggi tra dimensioni, la stagione finale dovrà chiudere tutti i fili narrativi, in particolare quello di Will, da sempre uno dei personaggi più complessi e simbolici.
Noah Schnapp, cresciuto insieme alla serie, ha più volte definito l’ultima stagione come “il capitolo più emozionante e maturo” di tutta la saga.
Un addio che farà piangere tutti
Secondo fonti vicine alla produzione, gli ultimi episodi saranno più oscuri, più profondi e più personali.
I fratelli Duffer, creatori della serie, hanno promesso un finale che renderà omaggio a ogni personaggio e chiuderà la storia “nel modo più soddisfacente e toccante possibile”.
Con le parole di Schnapp, però, è ormai chiaro che l’addio sarà tutt’altro che indolore.
Stranger Things 5: cosa ci aspetta
La quinta stagione, attualmente in lavorazione, riprenderà dopo gli eventi drammatici di Hawkins visti nel finale della quarta.
Vecchie alleanze, nuovi pericoli e la minaccia di Vecna renderanno la chiusura della serie una battaglia tra passato e destino.
E se Noah Schnapp ha ragione, i fan farebbero bene a prepararsi a piangere.

