In casa Disney l’atmosfera delle feste è già iniziata con l’arrivo del nuovo cortometraggio natalizio intitolato Il Miglior Natale di Sempre, diretto da Taika Waititi. Si tratta di una storia inedita della durata di circa tre minuti, già disponibile su Disney+ e sui canali ufficiali Disney. Il corto racconta un commovente racconto di amicizia, capace di trasmettere un messaggio profondo e positivo sia agli adulti che ai più piccoli.
Trama del corto

Il Natale secondo Disney è sinonimo di felicità, magia, colori brillanti, regali da scartare e sogni che prendono vita. Al centro della storia c’è Molly, una bambina che invia la sua letterina a Babbo Natale. Il giorno di Natale, tra i doni sotto l’albero, trova un amico speciale identico al personaggio che aveva immaginato e disegnato nella sua richiesta.
Molly e la sua vivace e buffa creatura instaurano subito un legame speciale, diventando inseparabili. Passano insieme ogni momento: frequentano la scuola, si divertono in piscina e partecipano alle feste di Halloween bussando alle porte del quartiere. Tuttavia, c’è un piccolo inconveniente: nel disegno originale, la bambina si era dimenticata di disegnare la bocca al suo nuovo amico, ma è determinata a correggere quell’errore.
L’anno successivo, in occasione del Natale, Molly decide di chiedere a Babbo Natale un dono speciale per il suo amico di sempre. Quando finalmente la creatura riceve una bocca, può parlare, ridere, gustare dolci e prelibatezze, ma soprattutto esprimere la sua gratitudine alla bambina che lo ha sognato e gli ha dato la possibilità di vivere una meravigliosa avventura.
Il regista torna a collaborare con la Disney
Taika Waititi torna a collaborare con gli Studi Disney per i quali ha firmato diverse pellicole dell’Universo Marvel, tra cui Thor: Love and Thunder, il film con la sceneggiatura premiata agli Oscar targato Searchlight Pictures Jojo Rabbite il corto di Natale 2024 Il Bambino e l’Amico Polpo, un’altra storia dolce ed edificante con al centro un giovane protagonista e un amico nato dalla sua fervida immaginazione.
Se nel 2024 il piccolo polpo scopriva il mondo con il suo amico per poi proseguire il suo viaggio con Babbo Natale, il colorato amico di Molly sembra intenzionato a restare con la bambina accompagnandola con la sua allegria contagiosa.
La dichiarazione di Waititi

Waititi ha dichiarato questo: “Quello che rende questo corto un’autentica storia Disney è il fatto che sia ambientato nel mondo di una bambina. Racconta di una bimba e del suo nuovo migliore amico, che affrontano insieme un mondo complesso contando solo sul potere dell’amicizia e dell’immaginazione”.
Il regista ha lavorato insieme a Eric Goldberg, leggendario animatore dei Walt Disney Studios, per realizzare la componente animata del corto. Il progetto è nato grazie alla collaborazione con Untold Studios, la casa di produzione Hungryman e l’agenzia creativa adam&eveDDB.
Il messaggio che vuole trasmettere il corto
Il cortometraggio del 2025 ruota attorno a un tema di gioia, altruismo e condivisione. Nelle sue battute finali compare la frase “Regala un magico Natale a chi ami”, un messaggio che invita a rivolgere attenzione e affetto agli altri, proprio come fa Molly, che sceglie di chiedere a Babbo Natale un dono destinato al suo inseparabile amico.
Disney ha da sempre il potere di riunire le famiglie, e durante il periodo natalizio questo legame assume un fascino ancora più profondo. Joanna Balikian, Senior Vice President e Brand Management dell’azienda, lo ha ribadito parlando del nuovo cortometraggio: “Volevamo catturare quello spirito senza tempo di amicizia, famiglia e immaginazione che unisce le generazioni e rende magiche le feste”.
Disney’s Holiday Magic Tour

A partire dal prossimo mese prenderà il via il Disney’s Holiday Magic Tour, un’iniziativa che porterà eventi, attività e momenti solidali negli Stati Uniti e in diversi paesi del mondo. Questo programma, ormai una tradizione delle festività, propone ogni anno esperienze e progetti dedicati alle famiglie, con particolare attenzione al periodo natalizio.
La campagna lanciata dalla Disney
In contemporanea al cortometraggio, prende il via una campagna mondiale che invita il pubblico a “donare un Natale magico alle persone che ami”. L’iniziativa si inserisce nella tradizione delle celebrazioni natalizie Disney, che ogni anno rafforzano il legame con i fan attraverso i Parchi a tema, i Disney Store e la piattaforma di Disney+. Oltre ai grandi classici come Mamma, ho perso l’aereo, sarà possibile vedere anche A Very Jonas Christmas Movie, il film delle feste con i fratelli Jonas, disponibile dal 14 novembre.
Continua a seguire Bloopers Network per restare sempre al passo con le tue uscite preferite.

