Aldo, Giovanni e Giacomo: ‘Attitudini: Nessuna’, il documentario che esplora 35 anni di carriera

Aldo, Giovanni e Giacomo

Dopo trentacinque anni di una carriera che ha segnato profondamente la comicità italiana, Aldo, Giovanni e Giacomo si raccontano in un nuovo documentario. “Attitudini: Nessuna” è il titolo del film diretto da Sophie Chiarello, che promette uno sguardo inedito e intimo sul percorso artistico e personale del celebre trio. Il documentario si propone di esplorare la storia di un’amicizia e di un talento inossidabile, dal teatro al grande schermo.

Un percorso artistico lunga tre decenni

Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti rappresentano un punto di riferimento assoluto nella comicità italiana contemporanea. La loro carriera, iniziata nel teatro, ha conosciuto una rapida ascesa attraverso il successo televisivo, culminato con la partecipazione a programmi che ne hanno consacrato la popolarità. Il passaggio al cinema ha poi consolidato il loro status di comici più significativi del periodo, con film come “Tre uomini e una gamba”, “La leggenda di Al, John e Jack”, fino ai più recenti “Odio l’estate” e “Il grande giorno”. Il documentario si prefigge di analizzare le tappe fondamentali di questo lungo percorso, fatto di sperimentazione, adattamento ai diversi media e un’innata capacità di connettersi con il pubblico.

Un viaggio intimo tra amicizia e talento

Il cuore di “Attitudini: Nessuna” risiede nella narrazione diretta e sincera che i tre comici offrono della propria storia. Il cortometraggio non si limita a ripercorrere aneddoti noti, ma approfondisce la natura del loro legame, il processo creativo che li ha uniti e le sfide affrontate in oltre trent’anni di collaborazione. È un racconto di amicizia autentica, di talento condiviso e del destino che ha fatto incontrare tre personalità uniche, trasformandole in una delle leggende della comicità italiana. Il film offre l’opportunità di scoprire i volti degli uomini dietro i personaggi, con una confidenza che promette di sorprendere anche i fan più affezionati.

La visione registica di Sophie Chiarello

Alla regia del documentario troviamo Sophie Chiarello, cineasta apprezzata per il suo lavoro in “Il Cerchio”. La sua sensibilità e la sua capacità di cogliere le sfumature umane sono state fondamentali per guidare Aldo, Giovanni e Giacomo in questo ritorno alle origini. La regista ha saputo creare un ambiente di fiducia, permettendo al trio di esprimere con profondità ed emozione il proprio vissuto artistico e personale. Il suo approccio documentaristico promette di restituire un ritratto autentico e stratificato, che va oltre la superficie della comicità per esplorare le radici del loro successo e della loro duratura collaborazione.

Il trailer ufficiale:

Per offrire un’anteprima concreta di quanto attende gli spettatori, è stato rilasciato il trailer ufficiale del film. Questo filmato introduce alle tematiche centrali del documentario, fornendo un primo assaggio delle confessioni e delle riflessioni che caratterizzano il film. Puoi vederlo qui sotto per un’esclusiva anticipazione di ciò che ti aspetta al cinema:

Un grande appuntamento

“Attitudini: Nessuna” si configura come un evento imperdibile per gli amanti del cinema e della comicità italiana. Il documentario di Aldo Giovanni Giacomo non è solo un omaggio a un trio leggendario, ma anche un’esplorazione profonda dei valori di amicizia, talento e dedizione che hanno contraddistinto una carriera straordinaria. Nelle sale dal 4 dicembre, il film di Sophie Chiarello promette di offrire un’occasione unica per riflettere sull’arte della comicità e sull’eredità culturale lasciata da Aldo, Giovanni e Giacomo.

Umberto Caiazzo

Scrivere è da sempre il mio modo naturale di esprimermi e di confrontarmi con il mondo. Appassionato compulsivo di Film, serie Tv e qualunque contenuto inerente al mondo del cinema. Nerd dalle scuole medie, sempre interessato a far sapere la propria opinione e soprattutto sapere quella degli altri!