La notizia è arrivata con l’eco ancora viva della vittoria al Booker Prize: Nella carne di David Szalay diventerà un film. A poche ore dal premio, House Productions insieme a BBC Film e Access Entertainment ha ufficializzato l’acquisizione dei diritti per portare sullo schermo il romanzo più discusso dell’anno. Szalay, entusiasta ma concreto, ha ammesso che la storia possiede “una qualità cinematica naturale”, pur riconoscendo che il passaggio dalla pagina al film implica trasformazioni profonde. L’autore collaborerà alla sceneggiatura, pur non avendo esperienza diretta come sceneggiatore.
Perché Nella carne di David Szalay è perfetto per un film
Il romanzo segue István, un uomo ungherese che attraversa mondi sociali diversi, dalle periferie all’alta società londinese. Il ritmo asciutto, le ellissi narrative e l’uso delle pagine bianche per raccontare lutti e silenzi suggeriscono Nella carne di David Szalay un immaginario potente, quasi pronto per essere trasposto in un film. La struttura “visiva” del testo, più suggerita che descritta, rappresenta una sfida affascinante per chi dovrà tradurre in immagini ciò che nel romanzo vive tra vuoti, pause e non parole non dette.
Critica, aspettative e sfide dell’adattamento cinematografico
La possibilità di trasformare Nella carne in un film divide già i lettori: chi vede nell’adattamento un’occasione per ampliare il pubblico del romanzo e chi teme che l’introspezione del libro venga ridotta a una narrativa più convenzionale. Tuttavia, con una casa di produzione solida e un team interessato a rispettare la densità del testo, le aspettative rimangono alte. L’adattamento potrebbe conservare la crudezza e la poesia del romanzo, rendendo giustizia alla sua capacità di parlare attraverso ciò che non viene detto.
In attesa delle prime immagini e del cast ufficiale, resta una certezza: Nella carne non è un romanzo qualsiasi e il suo futuro sul grande schermo potrebbe aprire una nuova stagione per gli adattamenti letterari d’autore. Se la delicatezza del testo verrà rispettata, il film non sarà solo un’estensione del libro, ma una nuova lettura capace di amplificarne voce, silenzi e visioni.
Ora non resta che aspettare e vedere fin dove questa storia saprà spingersi...

