Cinema e serie TV sulla violenza: storie che sensibilizzano

Violenza sulle donne: scena tratta dal film c'è ancora domani

Oggi, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lo schermo diventa un alleato nella sensibilizzazione. Tra cinema e serie TV, storie di coraggio, resistenza e denuncia ci ricordano che la violenza non è mai normale e che ogni scelta di rispetto conta.

Cinema contro la violenza: film che raccontano storie reali

Il cinema non è solo intrattenimento: è specchio della società. Film come The Invisible Man, Room o North Country affrontano gli abusi domestici,lo stalking o le molestie sul lavoro, mostrando la forza di chi riesce a reagire. Non c’è solo paura sullo schermo, ma anche responsabilizzazione, solidarietà e la possibilità di parlare di tabù spesso ignorati.

Serie TV sulla violenza: racconti che sensibilizzano

Le serie TV hanno il vantaggio di seguire i personaggi più a lungo, permettendo di mostrare le conseguenze degli abusi a lungo termine. Da Big Little Lies a Unbelievable, fino a 13 Reasons Why, gli sceneggiatori raccontano storie di abuso, bullismo e discriminazione, mostrando sia il lato oscuro della realtà, sia le strategie di resistenza dei protagonisti.

Perché mostrare la violenza sullo schermo aiuta a prevenirla

Mostrare questi scenari sullo schermo non significa banalizzarla: se fatto con rispetto e consapevolezza, cinema e serie TV educano e sensibilizzano. Parlare di violenza domestica, bullismo o abusi può aprire conversazioni in famiglia, tra amici o online, dando strumenti per riconoscerla e affrontarla.

Oggi, guardando film o serie TV, possiamo fare più che intrattenerci: possiamo riflettere, capire e imparare. Le storie sullo schermo ci mostrano le conseguenze degli abusi e la forza di chi riesce a reagire, ricordandoci che ogni scelta di rispetto e solidarietà conta.

Deborah Muratore

La mia passione per il cinema nasce da bambina, quando con mio padre organizzavamo serate a tema dividendo le settimane in categorie. Da allora non mi sono mai fermata, con un debole particolare per gli horror. Empatica e sempre sorridente, amo anche i cavalli, le persone genuine e la creatività in tutte le sue forme.