Alfonso Signorini confessa il perché dell’addio al Grande Fratello

Alfonso Signorini Grande Fratello

L’edizione 2025 del Grande Fratello ha segnato un cambio importante alla conduzione. Dopo due stagioni alla guida del reality più seguito di Mediaset.

L’edizione 2025 del Grande Fratello ha segnato un cambio importante alla conduzione. Dopo due stagioni alla guida del reality più seguito di Mediaset, Alfonso Signorini ha lasciato il posto a Simona Ventura. Il conduttore e giornalista ha recentemente spiegato i motivi che hanno portato a questa decisione, frutto di un dialogo diretto con Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset.

Il confronto con Pier Silvio Berlusconi e la scelta condivisa

In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Signorini ha rivelato che il passaggio del testimone a Simona Ventura non è stato un segno di conflitto, ma una decisione maturata in piena sintonia con la dirigenza. “Avevo manifestato la mia stanchezza a Pier Silvio Berlusconi“, ha confessato il conduttore, sottolineando come l’ad di Mediaset abbia accolto con rispetto le sue perplessità.

La conduzione del Grande Fratello infatti richiede ritmi serrati e un impegno quotidiano estremamente intenso. Alfonso Signorini ha raccontato di fare il pendolare tra Roma e Milano, svegliandosi alle 6 del mattino e spesso tornando a casa solo in tarda notte. “Non ho alcun rimpianto – ha aggiunto – ma sentivo il bisogno di rallentare e dedicarmi ad altri progetti“.

Nonostante l’addio al ruolo di conduttore, Signorini non ha escluso un ritorno in grande stile, soprattutto nel caso in cui Mediaset decidesse di rilanciare una nuova edizione del Grande Fratello Vip. “Se si farà, sarò felice di condurlo. Altrimenti, pazienza“, ha dichiarato con serenità.

Durante il suo periodo alla guida del reality, Signorini ha dato un contributo significativo, portando una svolta nel modo in cui veniva concepito il programma. Il giornalista ha mostrato particolare interesse per la vita e le storie personali dei concorrenti, un approccio che ha dato una nuova identità all’ultima fase del reality.

Uno dei risultati più importanti raggiunti è stato il superamento del divieto che escludeva i concorrenti sieropositivi dal gioco. “Era scandaloso che un sieropositivo non potesse partecipare – ha spiegato – e ho avuto l’opportunità di informare il pubblico riguardo alla non pericolosità della loro presenza in casa“, un passo avanti che ha contribuito a sfatare pregiudizi e tabù.

Parallelamente all’esperienza televisiva, Alfonso Signorini continua il suo ruolo di direttore editoriale della rivista Chi, uno dei punti di riferimento nel panorama del gossip italiano. Nel 2025 ha anche concluso la stesura del suo primo romanzo, un impegno letterario che gli ha permesso di dedicarsi maggiormente alla scrittura.

Libero dai ritmi estenuanti della conduzione televisiva, Signorini ha ritrovato tempo prezioso da dedicare alla sua sfera privata. Da oltre venticinque anni legato al compagno Paolo Galimberti, il conduttore ha raccontato di aver rafforzato il loro rapporto. “Ora che ho più tempo libero, abbiamo passato molto più tempo insieme“, ha rivelato, annunciando l’intenzione di celebrare la loro lunga storia d’amore con il matrimonio, un passo che entrambi ritengono giusto e naturale.