La nuova edizione di Amici 25, il talent show di Maria De Filippi, continua a regalare emozioni, colpi di scena e momenti di leggerezza. Mercoledì 29 ottobre si è svolta la registrazione della sesta puntata, che andrà in onda domenica 2 novembre su Canale 5, e come sempre non mancano anticipazioni e curiosità dal pubblico presente in studio.
Indice
Sfide, ospiti e giudici della sesta puntata
Secondo le anticipazioni, Pierpaolo e Plasma hanno vinto la loro sfida, mentre Emiliano è risultato assente. Gli ospiti speciali della puntata sono stati Dardust e Giordana Angi, mentre la giuria di canto era composta da Dardust, Vanessa Incontrada e Nicolò De Devitiis; per la danza invece ha giudicato Samantha Togni. Nessun eliminato questa settimana, ma la tensione non è mancata.
Le prossime sfide e i colpi di scena
Per il ballo, la prossima sfida sarà tra Maria Rosaria e Pierpaolo: la ballerina è finita al ballottaggio con Anna, mentre Pierpaolo è arrivato ultimo. Il pareggio nei voti (4 a 4) ha spinto la maestra Alessandra Celentano a chiedere a Maria Rosaria di proporsi per la sfida. Sul fronte del canto invece si affronteranno Flavia e Angie, in una gara che promette scintille.
Classifiche di canto e ballo: ecco come sono andate le gare
La classifica di canto della sesta puntata vede al primo posto Gard, seguito da Michele, Valentina, Michelle, Riccardo, Opi e Angie (ex aequo) e Flavia in ultima posizione. Nella classifica di ballo invece domina Alex, seguito da Alessio, Paola, Maria Rosaria, Anna e Pierpaolo.
Momenti divertenti e gossip dallo studio
Durante la registrazione non sono mancati i momenti leggeri: un filmato ha mostrato Riccardo alle prese con i capelli dei compagni, in un siparietto divertente che ha strappato risate al pubblico. Intanto Rudy Zerbi ha annunciato la convocazione di quattro giudici esterni per ottenere un parere diverso sulle performance di Opi.
I professori della nuova edizione
Anche quest’anno il corpo docente di Amici è tra i più amati dal pubblico. Per il canto, Anna Pettinelli, Lorella Cuccarini e Rudy Zerbi guidano gli allievi, mentre nella danza ci sono Alessandra Celentano, Emanuel Lo e il ritorno attesissimo di Veronica Peparini.
Perché Amici è ancora un fenomeno televisivo
Dal 2001 Amici di Maria De Filippi è uno dei programmi più seguiti e longevi della televisione italiana. Ogni anno nuovi talenti entrano nella scuola per studiare, migliorare e sfidarsi davanti a una giuria di professionisti. Le discipline principali sono canto e danza, ma ciò che rende unico il programma è il percorso di crescita personale e artistica che coinvolge i ragazzi e il pubblico.
Il serale: la fase più amata dal pubblico
Il momento più atteso resta il serale, dove i concorrenti si sfidano in prima serata su Canale 5. Da qui sono nati grandi artisti come Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Annalisa, Elodie, Irama e Sangiovanni, oggi tra i nomi più importanti della musica italiana.

