Andrea Vianello lascia la Rai: fine di un’era per il giornalismo pubblico italiano

image

Dopo 35 anni di carriera, il giornalista si congeda dalla Rai con un accordo consensuale​.

Dopo una carriera di 35 anni all’interno del servizio pubblico, Andrea Vianello ha annunciato la sua uscita dalla Rai. Il giornalista, noto per la sua conduzione di programmi come “Mi manda Rai3” e “Agorà”, ha formalizzato la decisione con un accordo consensuale con l’azienda. La notizia è stata riportata dal Corriere della Sera, sottolineando come il Comitato di redazione del Giornale Radio Rai abbia espresso preoccupazione per l’ennesimo caso di un collega messo ai margini per motivi politici .​

205952224 417b404d 08ee 4e39 9d3e 5a60e7de29a6
Andrea Vianello

Vianello ha ricoperto ruoli di rilievo all’interno della Rai, tra cui la direzione di Rai3, RaiNews24 e del Giornale Radio Rai. Nel 2023, era stato nominato direttore generale di San Marino RTV, incarico dal quale si è dimesso dopo meno di un anno, citando motivi personali e difficoltà gestionali .

La sua uscita dalla Rai segna la fine di un’epoca per il giornalismo pubblico italiano. Vianello è stato una figura centrale nell’informazione televisiva, contribuendo a programmi che hanno segnato la storia della televisione italiana. La sua decisione di lasciare l’azienda riflette le tensioni e i cambiamenti in atto all’interno del servizio pubblico, in un periodo di riorganizzazione e rinnovamento.​

Il futuro professionale di Vianello rimane incerto, ma la sua esperienza e competenza lo rendono una figura di riferimento nel panorama giornalistico italiano. La sua uscita dalla Rai rappresenta un momento di riflessione sul ruolo e l’indipendenza del servizio pubblico nell’attuale contesto mediatico.

Ne vuoi di più? Fai click qui.

Seguici su Instagram.