“Attitudini: Nessuna” celebra l’attesissimo ritorno di Aldo, Giovanni e Giacomo, il trio più amato d’Italia

attitudini nessuna locandina film scaled

Il nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo si chiamerà “Attitudini: nessuna” sarà un documentario sul trio più famoso della comicità italiana e uscirà nelle sale il 4 Dicembre 2025. Ce lo anticipa un teaser trailer ironico e un po’ misterioso in cui l’unica protagonista è un’immagine dei tre in bicicletta e la loro eterna ironia. La sua uscita era già stata annunciata dalla casa cinematografica Medusa Film per la fine del 2024, inizio 2025, ma è stata poi cambiata al 10 ottobre ed infine confermata ufficialmente per il 4 dicembre 2025.

Forse questo cambio di data è dovuto a un primo annuncio un po’ ottimistico, forse il montaggio ha richiesto più tempo del dovuto o forse semplicemente hanno pensato che fosse meglio far uscire il film nel mese con più incassi dell’anno. Il motivo reale non è dato sapere, ma per noi l’importante è vedere il trio riunito nuovamente e pronto a farci ridere con il suo “Attitudini: nessuna”.

Qual è la storia di Aldo Giovanni e Giacomo?

Attitudini: Nessuna il nuovo film dei 3 comici Aldo, Giovanni e Giacomo
Aldo Giovanni e Giacomo in “I bulgari”

Ma facciamo un passo indietro e chiediamoci: qual è la storia di Aldo Giovanni e Giacomo? Aldo e Giovanni si conoscono da piccoli all’oratorio Sant’Andrea di Milano poi ,col tempo, si perdono ma si ritrovano a studiare insieme nella scuola di mimodramma dell’Arsenale, durante la quale Aldo viene catturato dalla naturale comicità e ironia di Giovanni e crea così una prima unione.

Ma è solo durante lo spettacolo dell’ultimo anno della scuola che attirano l’attenzione di Arturo Corso, il direttore artistico del Derby Club Cabaret, il quale chiede al duo di fare un provino per lavorare come cabarettisti. Debuttano così al Derby, locale storico vicino a San Siro, famoso teatro e trampolino di lancio per tutti i migliori comici italiani (Cochi e Renato, Lino Banfi, Abatantuono ecc..) e si presentano come “I suggestionabili”, una coppia di acrobati e mimi.

Nel frattempo Giacomo lavora come cabarettista in coppia con Marina Massironi, nel duo “Hansel e Strüdel”. L’incontro dei tre avviene più tardi, durante una tournée de “I suggestionabili” i quali alloggiano proprio nel villaggio in cui Giacomo lavora come capo club, in Sardegna.

Inutile dirlo, si stanno simpatici fin da subito, poiché comicamente affini, ma il trio nasce poco tempo dopo, in un periodo molto duro per tutti, in cui Aldo e Giovanni sono fermi con gli spettacoli dato che Giovanni si è rotto il tendine d’Achille, mentre Giacomo si è appena licenziato dall’ospedale di Legnano in cui lavorava come capo sala. Come dicono loro stessi “In pratica in quel periodo non lavorava nessuno”, c’era una “disperazione collettiva”, ma un faro di speranza li porta finalmente a lavorare al Caffè Teatro e nel 1991 nasce ufficialmente il trio.

Si presentano con il nome di “Galline vecchie fa buon brothers”, ispirato dalla loro passione per il jazz (Dato che all’epoca suonavano sax, clarinetto e tromba) infatti i loro spettacoli sono un’unione di: improvvisazione, musica dal vivo (Due musicisti li accompagnano), ospiti, per lo più amici, e un’ambiente familiare, il tutto pagato solo con qualche birra. Poi nel 1994 la Gialappa’s band con “Mai Dire Gol” dà loro l’opportunità tanto attesa di diventare famosi, almeno sul piccolo schermo. Da lì parte una tournée di 3 anni de “I Corti” e finalmente la svolta decisiva con l’imitazione degli animali (Camaleonte, condor, struzzo..) e il loro successo clamoroso.

Arrivano sul grande schermo grazie a “Due uomini e una gamba” nel 1997, che smentisce chi aveva detto che non erano per nulla cinematografici e con un incasso clamoroso, ottengono la tanto meritata fama.

Curiosità e anticipazioni su “Attitudini: nessuna”

1000097928
Foto tratta dal nuovo docufilm “Attitudini: nessuna”

Eccovi alcune curiosità e anticipazioni sul nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo “Attitudini: nessuna”.

Innanzitutto sappiate che l’idea di realizzare un documentario sul trio non è stata dei protagonisti, ma della regista Sophie Chiarello. Difatti ha dovuto addirittura convincere Giacomo, ma soprattutto, Giovanni a partecipare, poiché erano restii a fare un docufilm sulle loro vite, anche perché, come dicono loro è “l’unico documentario fatto con attori ancora vivi” e da vivi potevano prendere decisioni e rendere la vita impossibile a Sophie (Cosa che effettivamente ha fatto Giovanni in varie occasioni).

La regista si è adoperata tanto per fare un film sui 3 comici perché li conosceva ormai da anni, essendo stata l’aiuto regista in alcuni dei loro migliori film (Chiedimi se sono felice, Tu la conosci Claudia?). Come afferma la stessa Sophie nell’episodio del 16 luglio 2025 del PoretCast (Il podcast di Giacomo) il film serve a rappresentare “una storia di ascensione sociale” di 3 artisti partiti “sfigati”, senza prospettive e arrivati al successo grazie alla loro simpatia, complicitá e capacità innata di improvvisare.

Il processo di produzione di “Attitudini: nessuna” non è stato per nulla facile, poiché hanno dovuto attraversare tutta l’Italia con un van per poter tornare nei luoghi della loro vita (Palermo, Svizzera, Milano, Legnano, tra oratori, piazze, scuole…), come dice la regista “un vero e proprio viaggio nelle radici” e tra le persone incontrate in questi anni di vita.

È stato un viaggio emozionante che li ha anche commossi, difatti ogni volta che qualcuno della troupe iniziava a ricordare un episodio della loro vita, gli altri si univano aggiungendo nuovi dettagli e finivano tutti in lacrime! Sophie ha messo a dura prova le loro emozioni e le ha stimolate con domande studiate in modo da poter rivelare cose intime dei 3 attori e mettere a nudo Aldo Giovanni e Giacomo.

Ma la memoria a volte fa brutti scherzi, difatti ogni tanto emergevano varie versioni della stessa storia (7 Versioni sullo spettacolo a Cesenatico) o al contrario, per altri episodi gli attori non ricordavano nemmeno di aver partecipato allo spettacolo. “Immaginatevi ricostruire un documentario così!” scherza Giovanni durante un episodio del PoretCast.

1000097931
Aldo, Giovanni e Giacomo con il nuovo “Attitudini: nessuna”

Ma perché “Attitudini: nessuna”?

Come dice Giacomo “Eh lo vedrete..!”, in realtà poi ci spiega che viene dal libretto delle medie di Aldo Baglio in cui venivano elencate le attitudini e le caratteristiche dell’alunno e nel suo scrissero: “Attitudini: nessuna”. L’aneddoto ovviamente ci lascia un po’ di amaro in bocca ma vista la svolta della vita del comico probabilmente siamo tutti d’accordo che in realtà “Attitudini: nessuna” sarà una dimostrazione del contrario, dato che in questi 30 anni ci hanno dimostrato di avere non solo attitudini ma talento, anche solo per improvvisare.

Il film parlerà proprio di 3 comici “naturalmente simpatici” uniti insieme, che amano scherzare tra loro e prendersi in giro come tra amici.

L’obiettivo di questo film è di andare dietro le quinte e mostrare fragilità ed emozioni, ma soprattutto, come dice Sophie rivolta a loro, “rivelare il segreto di come funzionate sul palco”, di come il trio prende vita ogni volta che sono insieme. “Attitudini: nessuna” sembra essere pronta a farci scendere una lacrimuccia e come direbbe mio zio Angelo, grande fan di Aldo Giovanni e Giacomo e mio collaboratore per questo articolo: “Non ce la faccio…troppi ricordi!”.

Attitudini: Nessuna| Teaser Trailer Ufficiale|

Segui Bloopersnetwork.it per tutti i prossimi aggiornamenti!