BookTok ha rivoluzionato la percezione della lettura, rendendola un’attività sociale e condivisa. Attraverso brevi video, gli utenti esprimono le proprie reazioni emotive ai libri, creando un legame immediato con il pubblico. Frasi come “Questo libro mi ha distrutto” o “Non riesco a smettere di pensarci” diventano virali, spingendo altri utenti a leggere e condividere le proprie esperienze.
-Di Elia Meleleo
I Creator Più Influenti su BookTok nel 2025
Diversi creator hanno raggiunto una notorietà significativa su BookTok, influenzando le tendenze di lettura e collaborando con case editrici. Ecco alcuni dei più rilevanti:
Cait Jacobs (@caitbooks)
Con oltre 313.9K follower e 20.5 milioni di like, Cait Jacobs è una delle figure più influenti su BookTok. Autrice queer, condivide recensioni autentiche e consigli di lettura, creando una community inclusiva e appassionata.
Martina Levato (@martinalevato)
Attrice nata nel 1997, Martina ha trasformato la sua passione per la lettura in una carriera digitale. Attraverso video creativi, unisce teatro e letteratura, collaborando con case editrici e partecipando a eventi come il Salone del Libro di Torino.
Charlee Brooks (@grandpasbookclub)
Charlee, da Sydney, ha conquistato il pubblico con il suo approccio unico alla lettura, condividendo consigli su romanzi letterari e creando contenuti coinvolgenti che hanno totalizzato oltre 230 milioni di like.
Freya Valerio (@freyvalerio)
Freya, da Melbourne, è nota per le sue recensioni approfondite e le discussioni su temi letterari contemporanei, attirando un vasto pubblico interessato a letture significative.

I Libri che Dominano BookTok nel 2025
BookTok ha il potere di trasformare libri poco conosciuti in bestseller internazionali. Tra i titoli più discussi nel 2025 troviamo:
1. “Onyx Storm” di Rebecca Yarros
Il terzo capitolo della serie “The Empyrean” ha venduto 2,7 milioni di copie nella prima settimana, diventando il libro per adulti più venduto degli ultimi vent’anni. La combinazione di elementi romantici e fantasy, spesso definita “romantasy”, ha conquistato i lettori italiani, rendendo il libro un fenomeno virale su BookTok.
2. “You Like It Darker” di Stephen King
Questa raccolta di dodici racconti ha catturato l’attenzione dei lettori italiani, diventando un bestseller e vincendo il Goodreads Choice Award come Miglior Libro Horror del 2024. La varietà dei racconti offre una gamma di esperienze che mantengono alta la tensione e l’interesse dalla prima all’ultima pagina.
3. “Istella mea” di Ciriaco Offeddu
Esordio letterario di Offeddu con Giunti Editore, questo romanzo ambientato nella Sardegna degli anni ’60 ha conquistato il pubblico con la sua atmosfera magica e misteriosa. È stato candidato al Premio Strega 2025 e ha mantenuto il primo posto nelle classifiche di vendita per due settimane consecutive.
4. “Finché la vittima non sarà nostra” di Dimitris Lyacos
“Finché la vittima non sarà nostra” è un romanzo a episodi dell’autore greco Dimitris Lyacos, concepito come il numero “zero” della trilogia Poena Damni. Il libro esplora temi di violenza e coercizione nella società occidentale. La traduzione italiana, a cura di Viviana Sebastio, è stata pubblicata da Il Saggiatore il 2 maggio 2025.

Come Scoprire Nuovi Libri su BookTok
Per rimanere aggiornati sulle tendenze letterarie su BookTok, è utile seguire gli hashtag più popolari:
#BookTokItalia #LibriTikTok #BookTok2025 #EmotionalReads #TikTokRecommends
BookTok e l’Industria Editoriale: Una Nuova Era
L’influenza di BookTok si estende oltre la piattaforma, impattando direttamente l’industria editoriale. Case editrici collaborano con creator per promuovere nuovi titoli, e autori emergenti trovano nel BookTok un trampolino di lancio per la loro carriera. Eventi come il Salone del Libro di Torino 2025 hanno evidenziato come il rapporto tra editoria e creator economy stia ridefinendo le strategie di marketing e promozione dei libri.
Serviva una ventata di aria fresca!
Conclusione: Il Futuro della Lettura è su BookTok
BookTok ha trasformato la lettura in un’esperienza condivisa, emozionante e accessibile. Nel 2025, la piattaforma continua a essere un punto di riferimento per lettori e autori, dimostrando che la passione per i libri può prosperare anche nell’era digitale.
Se sei alla ricerca di nuove letture o vuoi condividere le tue esperienze letterarie, BookTok è il luogo ideale per connetterti con una community globale di appassionati.
Segui Bloopers Network per rimanere sempre aggiornato su quello che ami.
*Nota: Le informazioni sui creator e i libri menzionati sono basate su dati disponibili fino a maggio 2025. Per aggiornamenti e ulteriori dettagli, si consiglia di consultare direttamente i profili TikTok dei creator e le fonti editoriali ufficiali.