Scopri dove vedere il Concerto del Primo Maggio 2025: diretta TV, streaming su RaiPlay, lineup artisti, orari e consigli per vivere l’evento a Roma o da casa.
Un evento imperdibile: musica, impegno e spettacolo
Il Concerto del Primo Maggio 2025 si preannuncia come uno degli eventi musicali più attesi dell’anno. Torna nella storica cornice di Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, dopo la parentesi al Circo Massimo del 2024. Con una lineup ricca di artisti di spicco e nuove promesse, l’evento celebra la Festa dei Lavoratori con musica e riflessione sociale.
Dove vedere il Concerto del Primo Maggio 2025: TV, streaming e radio
Diretta TV su Rai 3
Il Concertone sarà trasmesso in diretta su Rai 3 a partire dalle ore 15:15 fino alle 00:15. La conduzione è affidata a Noemi, Ermal Meta e BigMama, con incursioni del professore e divulgatore Vincenzo Schettini.
Streaming gratuito su RaiPlay
Per chi preferisce seguire l’evento online, RaiPlay offre la diretta streaming gratuita. Basta registrarsi con un’email e una password valide per accedere al servizio. L’anteprima live, condotta da BigMama, inizierà alle ore 13:15 in esclusiva su RaiPlay.
Diretta radio su Rai Radio 2
Rai Radio 2 seguirà l’evento in diretta radiofonica dal pomeriggio a tarda notte, con interviste agli artisti dal backstage di Piazza San Giovanni. La trasmissione sarà disponibile anche in visual radio sul canale 202.

Lineup artisti: chi si esibirà al Concerto del Primo Maggio 2025
La lineup del Concerto del Primo Maggio 2025 è un mix di generi e generazioni, riflettendo la varietà della scena musicale italiana. Tra gli artisti confermati:
- Achille Lauro
- Ariete
- Coez e Frah Quintale
- Cor Veleno
- Cosmo
- Colapesce e Dimartino
- Piero Pelù
- Dargen D’Amico
- Ditonellapiaga
- Ex-Otago
- La Rappresentante di Lista
- Leo Gassmann
- Mahmood
- Malika Ayane
- Morgan
- Motta
- Negramaro
- Piotta
- Rose Villain
- Santi Francesi
- Tananai
- Ultimo
A questi si aggiungono artisti emergenti selezionati attraverso il contest 1MNEXT.
1MNEXT: il contest per artisti emergenti
Il Concerto del Primo Maggio 2025 ospiterà anche i vincitori del contest 1MNEXT, dedicato alla scoperta di nuovi talenti musicali. I tre artisti selezionati si esibiranno sul palco di Piazza San Giovanni, offrendo al pubblico nuove voci e sonorità.
Come partecipare dal vivo al Concerto del Primo Maggio 2025
Ingresso gratuito
L’ingresso al Concerto del Primo Maggio è gratuito e non richiede prenotazione. Tuttavia, l’accesso è consentito fino al raggiungimento della capienza massima della piazza.
Consigli pratici
- Arrivare presto: per assicurarsi un buon posto, è consigliabile arrivare in anticipo, soprattutto se si desidera essere vicini al palco.
- Trasporti pubblici: utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere Piazza San Giovanni, evitando il traffico e le difficoltà di parcheggio.
- Abbigliamento comodo: considerando la durata dell’evento, è consigliabile indossare abiti e scarpe comode.
- Portare acqua e snack: per rimanere idratati e avere energia durante la giornata.
Il significato del Concerto del Primo Maggio
Il Concerto del Primo Maggio non è solo un evento musicale, ma anche un momento di riflessione sui temi del lavoro, dei diritti e della giustizia sociale. Organizzato da CGIL, CISL e UIL, il concertone rappresenta un’occasione per unire musica e impegno civile, dando voce a istanze importanti attraverso le canzoni e gli interventi degli artisti.
Il Concerto del Primo Maggio 2025 si preannuncia come un evento ricco di musica, emozioni e significato. Che si scelga di partecipare dal vivo a Roma o di seguirlo in diretta su Rai 3, RaiPlay o Rai Radio 2, l’importante è non perdere l’occasione di vivere questa grande festa della musica e del lavoro.
Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.