L’attesa è finita: è uscita la scaletta della prima semifinale dell’Eurovision 2025, e promette una serata indimenticabile. Con 15 paesi in gara e performance che spaziano dal pop al folk, passando per l’elettronica e il rock, l’evento si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena.
Scaletta della prima semifinale dell’Eurovision 2025: l’ordine delle esibizioni
La prima semifinale dell’Eurovision 2025 si terrà il 13 maggio alle ore 21:00 CEST presso la St. Jakobshalle di Basilea, Svizzera. Ecco l’ordine delle esibizioni:
- Islanda – Væb con “Róa”: un duo che porta energia e ritmo con una canzone ispirata al canottaggio.
- Polonia – Justyna Steczkowska con “Gaja”: una ballata potente che mette in risalto la voce dell’artista.
- Slovenia – Klemen con “How Much Time Do We Have Left”: un brano riflessivo e melodico.
- Estonia – Tommy Cash con “Espresso macchiato”: un’esibizione eccentrica e provocatoria.
- Spagna – Melody con “Esa diva”: un inno pop che celebra la forza femminile.
- Ucraina – Ziferblat con “Bird of Pray”: una canzone intensa con influenze folk.
- Svezia – KAJ con “Bara bada bastu”: un trio che offre un’ode umoristica alla sauna.
- Portogallo – Napa con “Deslocado”: un mix di sonorità tradizionali e moderne.
- Norvegia – Kyle Alessandro con “Lighter”: una ballata emozionante.
- Belgio – Red Sebastian con “Strobe Lights”: un brano dance energico.
- Italia – Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”: una canzone che mescola rock e poesia.
- San Marino – Gabry Ponte con “Tutta l’Italia”: un DJ set che celebra l’Italia.
- Albania – Shkodra Elektronike con “Zjerm”: un brano elettronico con testi in albanese ghego.
- Paesi Bassi – Claude con “C’est la vie”: una ballata romantica.
- Svizzera – Zoë Më con “Voyage”: un’esibizione che chiude la serata con eleganza.
Analisi delle performance più attese

KAJ (Svezia) – “Bara bada bastu”
Il trio svedese KAJ porta sul palco una performance unica, celebrando la cultura della sauna con umorismo e stile. La loro esibizione promette di essere un momento di leggerezza e divertimento.

Claude (Paesi Bassi) – “C’est la vie”
Dopo la squalifica dell’anno scorso, i Paesi Bassi puntano al riscatto con Claude e la sua ballata romantica. La canzone ha già conquistato molti fan e potrebbe essere una delle favorite.

Gabry Ponte (San Marino) – “Tutta l’Italia”
Il famoso DJ italiano rappresenta San Marino con un brano che celebra l’Italia in tutte le sue sfaccettature. Un’esibizione che unisce ritmo e orgoglio nazionale.
Come seguire la prima semifinale dell’Eurovision 2025
La prima semifinale dell’Eurovision 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 2 alle ore 21:00 CEST. Sarà possibile seguirla anche in streaming su RaiPlay e su altre piattaforme ufficiali dell’Eurovision.
Con una scaletta così variegata e artisti di talento, la prima semifinale dell’Eurovision 2025 si preannuncia come un evento imperdibile. Non perdere l’occasione di vivere una serata all’insegna della musica e dello spettacolo.
Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.