Gli eroi imperfetti: 3 esempi di successo nel mondo del cinema

Eroe imperfetto

Quante volte ci siamo sentiti sbagliati o diversi e i nostri difetti ci sono sembrati enormi? Beh non preoccupatevi, quest’agenda serve proprio a noi, per ricordarci che “nessuno è perfetto” (cit. del film “A qualcuno piace caldo”) e che persino le star di Hollywood hanno difetti, come noi “poveri mortali”, degli eroi imperfetti. L’importante è non farsi fermare dalle imperfezioni e dimostrare a tutti che sono proprio quelle che ci rendono invincibili!

Le debolezze che danno forza

Eroi imperfetti Keanu Reeves, Jennifer Lawrence e Johnny Depp
Foto tratta dal sito Tarsa

Così come il compositore Beethoven che divenne sordo e nonostante ciò riuscì a continuare a comporre melodie meravigliose o il famoso pittore Monet che con il tempo divenne cieco e trasformò i suoi quadri in macchie vibranti di colore, così altri grandi artisti imperfetti e geni del mondo del cinema hanno superato le loro debolezze per raggiungere il sogno della vita e diventare meglio di ciò che credevano essere, perché a volte sono proprio le debolezze che danno forza.

Esempi di eroi imperfetti

Ma andiamo diretti al punto e vediamo i primi tre esempi di “eroi imperfetti” della nostra agenda:

Keanu Reeves

Il protagonista di Matrix ha dichiarato più volte di essere dislessico, e per questo motivo ha sofferto in ogni scuola in cui è stato, tanto che è arrivato al punto di lasciare gli studi prima ancora di prendere il diploma. Ma se l’infanzia per Keanu Reeves non è stata positiva, si recupera in adolescenza proprio grazie alla recitazione, che lo salva e lo aiuta a sviluppare delle tecniche per supplire alla sua difficoltà nella lettura.

Una di queste è studiare il linguaggio del corpo in ogni suo gesto, analizzarlo per capire meglio ciò che l’altro sta cercando di dire, oppure concentrarsi più sulle emozioni che sul contenuto scritto, infine ha scoperto che grazie al suo lato creativo poteva buttarsi sull’improvvisazione nei momenti in cui i testi sembravano impossibili da memorizzare.

Keanu Reeves con i suoi trascorsi, la sua umanità e le sue difficoltà, è l’esempio lampante di come anche nella sfortuna, tutti possono diventare eroi imperfetti.

1000094348
Foto di Keanu Reeves tratta dal sito Es El Cine

Jennifer Lawrence

L’attrice famosa per la sua spontaneità e simpatia, ha affermato di essere stata, fin da piccola, una bambina iperattiva (Il suo soprannome era proprio”Nitro”, da nitroglicerina) e questo perché soffriva di ADHD, ovvero disturbo dell’attenzione. Purtroppo questo le ha creato problemi durante la sua infanzia, perché nonostante la sua simpatia e originalità sembrava essere diversa dai suoi coetanei.

La soluzione le arriva più tardi dai farmaci e trattamenti, che la portano a risolvere definitivamente il problema, anche se, va detto, un po’ della sua irrequietezza continuiamo a vederla ancora oggi in ogni intervista, ma in fondo è proprio questa che la rende unica e così amata da tutti noi.

1000094358 1
Foto di Jennifer Lawrence tratta dal sito El Imparcial

Johnny Depp

L’attore più estroso e creativo di sempre, ha confessato di avere un problema dalla nascita all’occhio sinistro, dovuto a un difetto cronico, che è poi peggiorato con l’età. Scherza sul fatto che sia quasi completamente cieco “come un pipistrello” e che anche l’altro occhio non sia da meno, dato che è miope dal destro. Afferma che quando deve intepretare un personaggio senza occhiali fa davvero fatica a vedere, per cui è ancor più da lodare il suo Jack Sparrow, se si considera la sua difficoltà durante le riprese, ma forse è anche per questo motivo che i movimenti un po’ sbandati del pirata più famoso della saga sono apparsi così naturali e veri agli occhi di tutti.

Insomma, Johnny Depp è Jack Sparrow anche nella vita reale.

JohnnyDepp
Foto di Johnny Depp tratta dal sito di Prime Video

Questi 3 eroi imperfetti, come in questo articolo mi è piaciuto mostrarvi, sono la dimostrazione vivente che anche nelle difficoltà, bisogna inseguire i propri sogni e le proprie ambizioni per farcela. A breve vi racconterò altri esempi di eroi imperfetti con le loro piccole debolezze e patologie, rimanete connessi e continuate a seguire le curiosità di Bloopers Network. Vi auguro una buona giornata e che l’impresa di oggi sia all’altezza dell’eroe imperfetto che avete dentro!