Gerry Scotti, lo zio più famoso d'Italia: scopriamo insieme il volto della tv italiana
Il protagonista del nostro articolo di oggi è: Gerry Scotti, il gigante buono della tv italiana, l’immagine del nostro tanto amato Passaparola, il conduttore della frastornante Corrida e la persona che ha dato nuova vita a La ruota della fortuna. Gerry non è solo un conduttore televisivo, è un artista completo: nasce come pubblicitario e diventa speaker radiofonico, dj, cantante, attore, scrittore ma soprattutto la persona a cui gli italiani affiderebbero le loro chiavi di casa.
La sua storia non è una mistero, Virgilio (nome di battesimo di Gerry) nasce il 7 agosto 1956 a Camporinaldo, in provincia di Pavia, in casa (“sul tavolo della cucina”), da una coppia povera ma dal cuore d’oro. Dopo pochi anni si trasferisce a Milano ed è lì che studia giurisprudenza, perché spinto dal padre che gli assicura un posto in banca, ma non è quello il futuro di Gerry e dopo aver lasciato gli studi universitari si butta sulla pubblicità. È felice con il suo lavoro di pubblicitario, con un futuro in America, è pronto con le valigie per partire, quando riceve una telefonata di Claudio Cecchetto che lo convince che il suo destino è la radio. Così inizia una nuova avventura e Gerry parte come speaker radiofonico per Radio DeeJay, poi passa a essere dj e a mettere dischi, ma il piano di Cecchetto non finisce qui, perché il prossimo passo sarà: la televisione. Così, come dice Cecchetto, “passa da lanciare dischi a lanciare video” in DeeJay Television, dove il suo camerino è lo sgabuzzino delle scope. Questo perché non tutti sono convinti delle sue capacità come presentatore televisivo (anche lui è un po’ titubante), soprattutto Silvio Berlusconi che appena lo vede fa un commento a voce alta paragonandolo al suo ragioniere. Ci vorranno 35 anni affinché Berlusconi rettifichi quel commento e dica a Scotti che durante i suoi tanti viaggi all’estero, ogni volta che accende la tv e vede la faccia di Gerry si sente di nuovo “a casa”. Parte così la carriera di Scotti in televisione, anche se dovrà aspettare il programma “Il gioco del 9” del 1990 per entrare ufficialmente nel mondo dei quiz televisivi. Ma una volta entrato, farà la storia della tv italiana, tra Striscia la notizia, Passaparola, Chi vuol essere milionario, Tu sì que vales e tanti altri fino alla nuovissima Ruota della fortuna su Canale 5, in onda alle 20:35.
La ruota della fortuna, versione italiana del game show statunitense Wheel of Fortune, nasce nel 1987 con la conduzione di Augusto Mondelli. Passa poi a Mike Bongiorno che le dà la notorietà di cui vanta ancora oggi, in seguito viene ripreso in mano da Enrico Papi per 3 anni e finalmente, nel 2024, ritorna in vita grazie al nostro amato Gerry Scotti. Quella che un tempo era una valletta che girava solo le lettere e rispondeva alle domande del conduttore, oggi è a tutti gli effetti una co-presentatrice. Nella nuova edizione questo ruolo spetta a Samira Lui, la ex velina de L’eredità, che non solo è incaricata di far apparire le lettere nel tabellone luminoso ma di fare domande e quiz a Gerry, creando così un’ambiente frizzante tra battute e scherzi. Inutile dirlo, Gerry Scotti ha portato un’aria fresca allo show con la sua simpatia, spontaneità e con gli aneddoti sulla sua vita personale. La sua voce calda e da speaker radiofonico è perfetta per questo programma, poiché dà maggior enfasi alla celebre frase “gira la ruota”.
Vi lascio un elenco di curiosità sul nostro personaggio del giorno, sappiate che è stato difficile trovarle, poiché lui è cristallino come l’acqua e tutto ciò che vedete è la realtà, inoltre conduce una vita da persona normale, lontano dagli eccessi da star, e questo, come dice lui, fa scappare i paparazzi annoiati da tanta normalità.
Racconta Gerry nel suo libro autobiografico “Quella volta” del 2024, che la prima volta che sentì la sua voce registrata per una poesia di Natale, non gli fece un bell’effetto, ma anzi, pianse a dirotto e si nascose sotto al letto. Chi l’avrebbe mai detto che 20 anni dopo, la sua voce sarebbe stato il suo strumento di lavoro!
Racconta Scotti nel programma televisivo Che tempo che fa, che con il lavoro in radio era abituato agli scherzi telefonici, soprattutto di Fiorello, così un giorno riceve una telefonata e quando risponde sente “sono Pippo Baudo” e lui senza troppi discorsi lo manda a quel paese e gli attacca in faccia. Ma dopo poco, risquilla il telefono e dall’altra parte della cornetta si sente la vocina di una donna che dice “sono la segreteria di Pippo Baudo…prima dev’essere caduta la linea”, con una sola frase Gerry capisce tutto e si sente morire, ma quando gli ripassano Pippo, tutto finisce nel nulla e Baudo si limita a rimproverarlo e a dirle solamente “non devi fare questi scherzi!”.
Vi ricordate quando è saltato e ha rotto il bancone di Striscia la notizia? Beh dopo più di 25 anni Gerry Scotti fa una dichiarazione sul suo Tik Tok e ci rivela la verità. In realtà lui sapeva che ci sarebbe stata una sorpresa durante la puntata, ma non sapeva esattamente quale. Nel pomeriggio aveva fatto le prove con il solito bancone di legno ed era andato tutto bene, ma quando durante la diretta fa il famoso salto sul bancone, si rompe in mille pezzi, questo perché la regia aveva pensato bene di sostituirlo con uno di polistirolo perfettamente identico all’originale!
Gerry ha insistito per anni per fare La ruota della fortuna, gliene avevano pure parlato 40 anni fa per condurla, ma poi Pippo Baudo lo dissuase e così rimase un sogno nel cassetto. Finalmente nel 2024 ha riavuto la sua occasione e l’ha colta al volo, anche se aveva paura che il linguaggio ormai fosse superato e che non fosse più adatto ai giorni nostri….beh che dire…sappiamo tutti com’è andata a finire!
Ci tengo a concludere con una notizia esclusiva e annunciare ufficialmente che la redazione di Bloopers Network parteciperà al Festival dello Spettacolo a Milano il 25 ottobre e che incontrerà personalmente Gerry Scotti, per cui speriamo di avere presto un’intervista esclusiva con il re della tv…stay tuned!
Come avete visto il nostro amato zio Gerry è sempre attuale, citato nelle canzoni di rapper italiani come Willie Peyote o Marracash, sempre attivo sui social e pronto a dare un’aria nuova ai programmi che conduce, questo ci dimostra che le brave persone vanno sempre di moda. Il segreto del suo successo forse è la sua simpatia, la professionalità, la sua spontaneità o la passione che mette in tutto ciò che fa. Gerry Scotti è uno dei personaggi più amati della tv perché è umile, sempre educato ed elegante con le sue intramontabili camicie, ma forse anche per il suo aspetto da dolce orsacchiottone. Qualunque sia il motivo per cui lo amate spero che vi sia piaciuto l’articolo e che la vostra risposta sia positiva, ma soprattutto “È la vostra risposta definitiva?”.
Hai mai pensato che un film possa farti riflettere sul tuo QI o almeno farti…
Che Jannik Sinner fosse destinato a diventare un protagonista anche fuori dal campo lo sospettavamo…
La 25esima edizione di Amici continua a sorprendere e intrattenere il pubblico, confermandosi un vero…
Pensavi di sapere tutto su Harry Potter? Ecco alcuni dettagli geniali nascosti nei film che…
Da Up a Coco, passando per Toy Story 3 e Marley & Me: ecco quei…
Si avvicina Halloween, il giorno più spaventoso dell'anno, ma chi ha detto che bisogna morire…