Giulio Beranek è Gregorio “Gerri” Esposito, un ispettore tormentato e brillante nella nuova fiction noir di Rai 1.
Un nuovo volto del crime italiano: chi è Gerri?
La fiction “Gerri”, in onda su Rai 1 dal 5 maggio 2025, ha già catturato l’attenzione degli spettatori grazie al suo protagonista enigmatico e profondo. Ma chi è veramente Gregorio “Gerri” Esposito, interpretato da Giulio Beranek? E cosa rende questa serie diversa dalle altre produzioni crime italiane?

Il personaggio di Gerri: un ispettore fuori dagli schemi
Gregorio “Gerri” Esposito è un ispettore di polizia di origine rom, abbandonato dai genitori e cresciuto a Napoli da un prete di strada e una suora laica in una casa-famiglia. Questo passato difficile ha forgiato un uomo cinico, distante, ma dotato di un intuito straordinario. Gerri affronta le indagini con passione e determinazione, spesso scontrandosi con i protocolli e i colleghi, ma riuscendo sempre a risolvere i casi più complessi.
Giulio Beranek: un attore tra cinema e televisione
Giulio Beranek, attore di padre ceco e madre di origini spagnole, proviene da una famiglia di giostrai. Ha già recitato in film come “Marpiccolo”, “Una questione privata”, “Tutto può succedere” e “Vivi e lascia vivere”. Per interpretare Gerri, Beranek ha deciso di leggere i romanzi di Giorgia Lepore, da cui è tratta la serie, nonostante il consiglio del regista Giuseppe Bonito di attenersi solo alla sceneggiatura. Questo gli ha permesso di approfondire il personaggio e di renderlo ancora più autentico.
Una serie noir con un tocco nordico
La regia di Giuseppe Bonito e la fotografia della serie conferiscono a “Gerri” un’estetica che ricorda le produzioni nordiche. Ambientata in Puglia, tra Barletta, Andria, Trani e Margherita di Savoia, la serie sfrutta le location per creare un’atmosfera unica e suggestiva. Le riprese esterne sono state effettuate a Trani, mentre a Barletta è stata utilizzata l’ex caserma della Polizia Locale come set per la Questura.
Un cast corale di grande talento
Oltre a Giulio Beranek, il cast di “Gerri” include Valentina Romani nel ruolo della vice ispettrice Lea Coen, Fabrizio Ferracane nei panni del superiore Alfredo Marinetti, Roberta Caronia, Irene Ferri, Lorenzo Adorni, Lorenzo Aloi, Cristina Pellegrino, Tony Laudadio, Cristina Cappelli, Carlotta Natoli e Massimo Wertmüller. Ogni personaggio è ben sviluppato, contribuendo a creare una serie corale di grande impatto.
Temi profondi e attualità
“Gerri” non è solo una serie crime, ma affronta temi profondi come l’identità, l’appartenenza e il confronto con il passato. Il protagonista è costantemente alla ricerca di sé stesso, ponendosi domande esistenziali che lo rendono un personaggio complesso e affascinante. La serie esplora anche le dinamiche sociali e culturali del sud Italia, offrendo uno spaccato realistico e coinvolgente.
Un successo internazionale
La serie, prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction, è stata già venduta in numerosi paesi, tra cui Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Lituania, Bulgaria, Georgia, Spagna e America Latina. Questo testimonia l’interesse internazionale per le produzioni italiane di qualità e per storie che sanno coniugare intrattenimento e profondità.
“Gerri” si presenta come una delle serie più interessanti del panorama televisivo italiano del 2025. Con un protagonista complesso e ben interpretato da Giulio Beranek, una regia curata e una trama avvincente, la fiction promette di tenere incollati gli spettatori allo schermo. Non resta che sintonizzarsi su Rai 1 ogni lunedì sera per seguire le indagini dell’ispettore Gerri Esposito.
Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.