I 5 film Warner più costosi di sempre: uno ha quasi fatto fallire lo studio
La Warner Bros, uno dei colossi più potenti di Hollywood, ha costruito negli anni un impero di successi… ma anche di rischi enormi. Alcuni film, infatti, sono costati talmente tanto da far tremare gli studi di Burbank, tra budget fuori controllo, ritardi infiniti e ambizioni da record.
Ecco i 5 film Warner Bros più costosi di sempre, e quello che ha rischiato di mandare tutto in rovina.

1. Justice League (2017) — 300 milioni di dollari
Il sogno di unire Batman, Superman e Wonder Woman sul grande schermo si è trasformato in un incubo economico. Dopo il ritiro di Zack Snyder e la riscrittura firmata Joss Whedon, il budget è esploso, superando i 300 milioni di dollari. Il risultato? Un film che ha deluso pubblico e critica, e ha costretto la Warner a ripensare l’intero universo DC.

2. Batman v Superman: Dawn of Justice (2016) — 263 milioni di dollari
Un progetto mastodontico, nato per lanciare il “DC Extended Universe”. Il film ha incassato molto, ma non abbastanza da giustificare un budget record. Effetti visivi spettacolari e un marketing aggressivo hanno reso Batman v Superman uno dei titoli più costosi — e discussi — della storia della Warner.

3. The Flash (2023) — 250 milioni di dollari
Tra ritardi, riscritture e scandali legati al protagonista Ezra Miller, The Flash è diventato un caso emblematico di come un progetto ambizioso possa sfuggire di mano. Con oltre 250 milioni di dollari spesi, il film ha faticato al botteghino, diventando uno dei flop più costosi nella storia dello studio.

4. Aquaman and the Lost Kingdom (2023) — 215 milioni di dollari
Le avventure di Arthur Curry sono tornate in grande stile, ma anche con un budget che ha superato ogni aspettativa. Tra riprese aggiuntive, scenografie digitali e un cast internazionale, Aquaman 2 è stato un investimento enorme, il cui ritorno economico non ha soddisfatto del tutto la Warner.

5. Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald (2018) — 200 milioni di dollari
Lo spin-off del mondo di Harry Potter doveva essere una miniera d’oro, ma tra la gestione controversa di alcuni attori e una trama meno apprezzata, il film non ha raggiunto i risultati sperati. Il suo budget stellare ha pesato parecchio sulle casse dello studio.
Il film che ha quasi fatto fallire la Warner
Il vero disastro, però, è arrivato con Justice League. Dopo i costi di produzione e una campagna marketing titanica, lo studio ha perso oltre 60 milioni di dollari. Una cifra che ha messo a rischio la credibilità del franchise DC e ha costretto la Warner a cambiare direzione, puntando su nuovi registi e strategie.
La storia della Warner Bros è fatta di rischi, sogni e colpi di scena. E se è vero che ogni grande film nasce da una grande ambizione, questi titoli dimostrano che, a volte, la magia di Hollywood può costare davvero… carissima.
