I bloopers più assurdi nei film famosi: quando il cinema inciampa (e noi ridiamo)

FUBS 2025 10 17T114235.657

Nel mondo del cinema, anche i registi più perfezionisti inciampano… e noi siamo lì a goderci la caduta. I bloopers nei film non sono solo scivoloni tecnici, a volte diventano momenti cult, altre volte ci fanno solo gridare: “Ma come hanno fatto a non accorgersene?!”.

Spoiler: il cinema è fatto da esseri umani. E meno male.

Che cosa sono i bloopers nei film?

I bloopers, o papere cinematografiche, sono quegli errori nei film che sfuggono al montaggio finale: un oggetto fuori epoca, una mano che appare nel frame, un pancake che sostituisce una brioche. Alcuni sono piccoli, altri… giganteschi. A volte sono così evidenti che ti fanno dubitare di tutto: tipo, “sono io pazzo o Braveheart ha appena superato un furgone bianco?”

Anacronismi da Oscar (del ridicolo): bloopers nei film famosi

Django Unchained

Jamie Foxx sfoggia un paio di occhiali da sole del 1929, peccato che il film sia ambientato nel 1858. Tarantino, secondo me, avrà detto qualcosa del tipo: “Fanno scena, chi se ne importa!”

Minions 2 “Come Gru diventa cattivissimo”


Siamo nel 1976 e i personaggi gialli si scatenano al ritmo travolgente di Funky Town. Tutto perfetto… se non fosse che la hit è uscita nel 1980. Salto temporale o playlist troppo avanti coi tempi?

Ritorno al futuro


Durante il ballo scolastico del 1955, Marty McFly si lancia in un assolo rock con una Gibson ES-345. Peccato che quella chitarra sarebbe stata prodotta solo nel 1958. Viaggio nel tempo riuscito, sì… ma anche un bel blooper musicale!

Titanic

Durante la fuga dall’allagamento, Rose corre a cercare un’ascia d’emergenza per liberare Jack. Trova una teca appesa al muro, rompe il vetro, e prende l’ascia. Nella prima inquadratura, quando Rose colpisce la teca, il vetro si frantuma completamente: crolla in pezzi, come ci si aspetterebbe, ma pochi secondi dopo, nella nuova inquadratura, il vetro appare quasi intatto. Titanic o Harry Potter?

Pretty Woman

Julia Roberts, si trova nella suite dell’ affascinante Edward e, scomposta a tavola, mangia una brioche. Poi, puff! Nella scena successiva diventa un pancake.

Il Signore degli Anelli: Le due torri

Pipino è incatenato, prigioniero degli Urukhai.  Quando un cavallo si avvicina imbizzarrito per travolgerlo, alza le mani per coprirsi il volto… e indivinate? Le mani sono libere. Un secondo dopo, puff! È di nuovo legato. Manette magiche?

Pulp Fiction

I buchi dei proiettili compaiono prima che qualcuno spari.
Sì, hai capito bene. In quella sequenza cult in cui Jules (Samuel L. Jackson) e Vincent (John Travolta) fanno irruzione nella stanza di Brett, dietro di lui si vedono già dei fori di proiettile sul muro. Peccato che siano proprio quei buchi che dovrebbero comparire solo dopo lo sparo! Tarantino ha girato una sparatoria… con spoiler?

Braveheart


In una scena di battaglia, nel XIII secolo in Scozia, sullo sfondo si intravede un veicolo moderno. Sembra essere un furgone bianco, parcheggiato in lontananza, dietro le linee di combattimento. Consegna a domicilio Amazon?

Dirty Dancing

Patrick Swayze è al volante… ma con la marcia in folle. Nonostante ciò, l’auto si muove tranquilla. Magia? No, blooper. O forse anche la macchina era in vena di ballare?

Improvvisazioni leggendarie nate da errori veri nei film

Mrs. Doubtfire

La maschera di Robin Williams fatta di panna, a causa del calore dato dalle luci presenti sul set, cominciò a sciogliersi troppo velocemente e questo costrinse l’ attore ad improvvisare tutta la scena.

Django Unchained

Di Caprio durante le riprese si ferí davvero. Sbattendo il pugno sul tavolo, si fece un taglio profondo con un bicchiere di vetro, ma continuò comunque a recitare con la mano insanguinata. Tarantino applaude. Noi pure.

Rocky

Mentre Stallone correva per il mercato, un venditore locale, ignaro del fatto che stessero girando un film, lanciò un’arancia verso di lui. Stallone la raccolse con naturalezza e continuò la corsa senza interrompersi. Pura improvvisazione.

Sbagliare è umano, ma al cinema è memorabile

I bloopers nei film non tolgono magia al cinema, anzi. Ci ricordano che dietro ogni capolavoro ci sono errori, distrazioni e momenti di genio improvvisato. E quando li notiamo, ci sentiamo parte del gioco.