Un film come guida spirituale? Sì, è successo davvero
In un momento storico senza precedenti, alcuni cardinali hanno ammesso di aver visto il film “Conclave” per comprendere meglio il protocollo del Vaticano durante l’elezione del nuovo Papa. L’opera cinematografica, diretta da Edward Berger e interpretata da Ralph Fiennes, è diventata un inaspettato strumento di formazione per i prelati coinvolti nel conclave.

Il film “Conclave”: una rappresentazione accurata del processo papale
“Conclave” è un thriller politico del 2024 basato sul romanzo di Robert Harris. La trama segue il Cardinale Thomas Lawrence, interpretato da Ralph Fiennes, mentre guida il processo di elezione del nuovo Papa, scoprendo segreti e scandali lungo il percorso. Il film è stato acclamato per la sua rappresentazione dettagliata e realistica del conclave, guadagnando otto nomination agli Oscar e vincendo il premio per la Miglior Sceneggiatura Adattata.

Perché i cardinali hanno scelto “Conclave” come riferimento?
Secondo quanto riportato da Politico e confermato da diverse fonti, molti dei 133 cardinali partecipanti al conclave hanno guardato il film per familiarizzare con il processo elettivo. Un cardinale ha dichiarato: “Sì, molti di noi hanno visto il film ‘Conclave'”. Con l’80% dei votanti nominati da Papa Francesco e alla loro prima esperienza in un conclave, il film ha fornito una panoramica utile e accessibile.
Realtà e finzione: quando la vita imita l’arte
Curiosamente, alcuni eventi reali del conclave hanno rispecchiato quelli del film. Ad esempio, il Cardinale Angelo Becciu si è ritirato a causa di una precedente condanna per appropriazione indebita, mentre il Cardinale Pietro Parolin ha affrontato voci sulla sua salute. Il Cardinale Luis Antonio Tagle è stato criticato per la gestione di accuse di abuso. Questi sviluppi hanno aggiunto un ulteriore livello di realismo al film, rendendolo ancora più pertinente per i cardinali.

Dove guardare “Conclave”
Per chi desidera vedere il film, “Conclave” è disponibile in streaming su Amazon Prime Video, oltre che per l’acquisto in formato DVD e Blu-ray. Il film offre uno sguardo affascinante e coinvolgente sul processo di elezione papale, combinando intrighi politici e riflessioni spirituali.
Un nuovo modo di prepararsi al conclave
L’uso del film “Conclave” da parte dei cardinali evidenzia come il cinema possa influenzare e arricchire la comprensione di processi complessi e tradizionali. In un’epoca in cui la comunicazione visiva è predominante, anche le istituzioni più antiche possono trarre beneficio da rappresentazioni cinematografiche ben realizzate.
Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.