Dopo una pausa di due anni, “Il Collegio 9” è pronto a tornare su Rai 2, portando con sé nuove sfide, emozioni e, soprattutto, un corpo docente rinnovato. Ma chi sono i professori di questa attesissima edizione? Scopriamo insieme tutte le novità e i dettagli sul cast di “Il Collegio 9”.

Il Collegio 9: Il Ritorno del Docu-Reality
“Il Collegio” è un docu-reality che catapulta un gruppo di adolescenti tra i 14 e i 17 anni in un ambiente scolastico d’altri tempi, privandoli delle comodità moderne per far rivivere loro l’esperienza educativa di un’epoca passata. Dopo l’annuncio della sospensione del programma nel 2024, la produzione ha confermato il ritorno con la nona edizione, aprendo i casting per selezionare i nuovi partecipanti .
Chi Sono i Professori?
Il corpo docente è sempre stato uno degli elementi distintivi del programma, con professori che hanno lasciato il segno nelle edizioni precedenti. Per il programma, ci si aspetta un mix tra volti noti e nuove figure pronte a guidare gli studenti in questa avventura educativa.
Professori storici:

- Andrea Maggi: Professore di italiano, presente in tutte le edizioni precedenti. La sua assenza nella nona edizione è stata confermata dallo stesso docente, che ha espresso il suo dispiacere per la chiusura del programma nel 2024 .

- Maria Rosa Petolicchio: Insegnante di matematica e scienze, anche lei ha confermato la sua assenza nella nuova edizione .
Nuovi ingressi:
Sebbene non siano stati ancora annunciati ufficialmente i nomi dei nuovi professori del programma, è probabile che la produzione introduca nuove figure per portare freschezza e innovazione al programma. In edizioni precedenti, sono stati coinvolti personaggi noti come Leo Gassmann, Barbascura X e Joe Bastianich, che hanno offerto lezioni speciali in vari ambiti .
Le Novità del Programma
Oltre al rinnovamento del corpo docente, il programma potrebbe introdurre diverse novità per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente:
- Ambientazione storica: Ogni edizione è ambientata in un’epoca diversa. Sarà interessante scoprire quale periodo storico sarà scelto per la nuova stagione.
- Materie innovative: Con l’introduzione di nuovi professori, potrebbero essere aggiunte materie o attività extracurriculari per arricchire il percorso formativo degli studenti.
- Tecnologie e restrizioni: Come da tradizione, gli studenti saranno privati di dispositivi elettronici, ma potrebbero esserci nuove regole o strumenti didattici per adattarsi ai tempi moderni.
Come Partecipare al programma?
I casting sono ufficialmente aperti. Ecco cosa devi sapere per candidarti:
Requisiti: Età compresa tra i 14 e i 17 anni e 6 mesi.
Modalità di candidatura: Compilare il modulo online disponibile sul sito ufficiale del programma.
- Documentazione necessaria: Codice fiscale del genitore e del minore, indirizzo email valido, numero di telefono, due foto (una a mezzo busto e una a figura intera, senza filtri o effetti).
Per ulteriori dettagli e per inviare la candidatura, visita il sito ufficiale del programma.

Un’Esperienza Unica nel passato
Partecipare a “Il Collegio 9” non è solo un’opportunità per apparire in televisione, ma rappresenta un’esperienza formativa unica. Gli studenti imparano valori come la disciplina, il rispetto e la collaborazione, vivendo in un ambiente che simula la scuola di un tempo.
Con un corpo docente rinnovato e nuove sfide all’orizzonte, “Il Collegio 9” promette di essere un’edizione indimenticabile. Se hai l’età giusta e la voglia di metterti alla prova, non perdere questa occasione!
“Il Collegio 9” segna il ritorno di uno dei docu-reality più amati dal pubblico italiano. Con un mix di professori storici e nuove figure, l’edizione promette di offrire un’esperienza educativa coinvolgente e ricca di emozioni. Se sei curioso di scoprire chi saranno i nuovi professori e vuoi vivere un’avventura fuori dal comune, “Il Collegio 9” è l’occasione che fa per te.
Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.