“Influencers” è un horror sociale che mette a nudo le ossessioni dell’era digitale: identità, visibilità e controllo. Un viaggio nel lato oscuro dell’immagine.
Una vacanza da incubo
Diretto da Kurtis David Harder, già regista del cult Influencer (2022), il film segue CW (Cassandra Naud) e la sua compagna Diane in vacanza nel sud della Francia. Tutto è idilliaco, finché arriva Charlotte, un’influencer britannica magnetica e inquietante. Da quel momento, la vacanza si trasforma in un thriller psicologico che smonta la cultura dell’immagine e l’ossessione per i like.
La nuova regina dell’horror moderno

Dopo Barbarian, Georgina Campbell consolida il suo ruolo di icona dell’horror contemporaneo. Il suo personaggio Charlotte incarna la doppia natura del mondo digitale: autentica e artificiale, seducente e spaventosa. Il regista Harder ha dichiarato che “Georgina incarna il paradosso del controllo visivo e della vulnerabilità sociale”, rendendo il film ancora più intenso e disturbante.
Perché Influencers non è solo un film horror

Influencers non è solo un film dell’orrore: è una riflessione sulla performance quotidiana che viviamo online. L’estetica è curata e sensuale, ma dietro i filtri si nasconde un universo tossico dove l’identità crolla sotto il peso delle aspettative. Harder costruisce un sequel più dark, più elegante e più pericoloso del primo, spingendo il genere horror in una dimensione sociale contemporanea.
Data di uscita e dove vederlo
Dopo la première al Fantasia Film Festival 2025, Influencers uscirà su Shudder il 12 dicembre 2025. La distribuzione italiana non è ancora confermata, ma è prevista la disponibilità in streaming nei mesi successivi.
Influencers é un horror per l’era dei filtri: ci guarda dritto nel feed e ci chiede quanto di noi sia ancora reale.

