Lorella Cuccarini premiata con il Telegatto: a 60 anni rivela il segreto della sua energia e del suo successo

Lorella Cuccarini premiata con il Telegatto: a 60 anni rivela il segreto della sua energia e del suo successo

Lorella Cuccarini, tra le presenze più attese del Festival dello Spettacolo di Milano, ha raccontato il segreto della sua energia a 60 anni: tanta attività fisica, il saper affrontare le difficoltà con positività, seguire sempre la propria ambizione e imparare dai momenti difficili. La carriera televisiva di Lorella Cuccarini è fatta di passione, sacrificio e riconoscimenti, culminati con il prestigioso Telegatto ricevuto proprio durante il Festival.

La madre, il suo punto di riferimento silenzioso

Un ruolo decisivo nella vita e nell’equilibrio di Lorella lo ha avuto la madre, esempio di dedizione e concretezza. Nonostante non fosse di molte parole, mostrava affetto attraverso i gesti, vegliando sulla salute e sul benessere della figlia anche durante l’arrivo del successo. Lorella ha ricordato come la madre le abbia sempre insegnato a non montarsi la testa dietro ai riconoscimenti, diventando un modello di amore silenzioso ma concreto.

La passione per la danza e gli inizi della carriera

Fin da bambina, Lorella Cuccarini sognava di danzare. Cresciuta con i grandi spettacoli del sabato sera di Rai 1, organizzava piccoli spettacoli con i suoi giocattoli. A otto anni e mezzo, una scuola di danza vicino a casa, le permise di iniziare ufficialmente il percorso artistico. Messa sulle punte a soli nove anni, continuò la formazione nella scuola dei Fratelli Turchi, esercitandosi ogni giorno per approfondire diversi stili di danza. La dedizione e la passione per l’arte scenica hanno segnato le basi della sua carriera televisiva.

Lorella Cuccarini commossa al ricordo di Pippo Baudo

Il ricordo commosso di Pippo Baudo

Un momento decisivo nella carriera di Lorella Cuccarini riguarda l’incontro con Pippo Baudo, che la selezionò per partecipare a “Fantastico”. Lorella racconta che l’’ultimo giorno di registrazione, mentre tutti i colleghi festeggiavano, ebbe un incidente, che  la fece finire in ospedale.  In quel frangente, Baudo si dimostrò incredibilmente premuroso. Oltre a sincerarsi che stesse bene, le fece una ramanzina indimenticabile, un rimprovero che dimostrava quanto lui credesse davvero nelle sue capacità. “D’ora in avanti dedicati solo al lavoro”, le disse. Un consiglio che per Lorella rappresentò una prova concreta di fiducia e sostegno, rafforzando il legame professionale e umano con uno dei grandi maestri della televisione italiana.

Incidenti e aneddoti dietro le quinte

La carriera di Lorella Cuccarini è stata segnata anche da episodi imprevisti. Durante la conduzione di Domenica In, mentre si trovava dietro le quinte, sbatté il mento contro un dosso nascosto dai cavi dello studio, procurandosi un taglio profondo. Fortunatamente era presente un medico chirurgo, che la “sistemò” dietro le quinte come in una vera sartoria. Con un cerotto enorme, il mento dolorante e senza nemmeno concedersi una pausa per andare in bagno, Lorella tornò in onda con determinazione, trasformando il momento in un episodio memorabile della sua carriera televisiva.

Il riconoscimento del Telegatto

Durante il Festival dello Spettacolo di Milano, Lorella Cuccarini ha ricevuto un riconoscimento speciale: il Telegatto, simbolo della sua carriera straordinaria e della sua presenza indimenticabile nel panorama televisivo italiano. Questo premio ha rappresentato un momento di grande emozione, celebrando la dedizione, la passione e la professionalità che da sempre caratterizzano la vita artistica di Lorella.

Lorella Cuccarini ha così raccontato, tra ricordi, aneddoti e riconoscimenti, la sua carriera fatta di passione, sacrificio e grandi emozioni, confermandosi un’icona della televisione italiana e un modello di energia e determinazione anche a 60 anni.

Deborah Muratore

La mia passione per il cinema nasce da bambina, quando con mio padre organizzavamo serate a tema dividendo le settimane in categorie. Da allora non mi sono mai fermata, con un debole particolare per gli horror. Empatica e sempre sorridente, amo anche i cavalli, le persone genuine e la creatività in tutte le sue forme.