Massimo Coppola lascia il podcast “Bazar”: scontro acceso sulla parità di genere

cover1300

Il regista e conduttore abbandona l’intervista dopo un’affermazione controversa del presentatore​.

Durante una recente puntata del podcast Il Bazar Atomico, condotto da Davide Francesco Sada, si è verificato un episodio inaspettato: Massimo Coppola, noto regista e storico volto di Mtv, ha interrotto l’intervista e ha lasciato lo studio. La decisione è scaturita da un acceso confronto tra Coppola e Sada riguardo alla parità di genere.​

massimo coppola bazar atomico

L’intervista, durata circa un’ora, ha toccato vari temi, tra cui cultura, editoria e politica. Il momento critico è arrivato quando Sada ha raccontato che un festival di podcast aveva rifiutato di considerare Il Bazar Atomico a causa della scarsa presenza femminile tra gli ospiti. Sada ha commentato: “Un atteggiamento di questo tipo mi fa venire voglia di intervistarne ancora meno”. Coppola, visibilmente contrariato, ha risposto: “Hai detto una cosa fascista e io con i fascisti non parlo”, alzandosi e abbandonando l’intervista .​

Successivamente, Sada ha pubblicato l’intervista integrale, inclusa la parte finale, accompagnata da un post sui social in cui riflette sull’accaduto. Ha scritto: “Ci sono momenti in cui il pensiero si ferma. Non perché mancano gli argomenti. Ma perché qualcosa, nell’aria, si incrina”. Ha poi aggiunto: “Cos’è oggi davvero pericoloso da dire? E soprattutto: possiamo ancora sbagliare, o parliamo solo per non disturbare?” .​

L’episodio ha suscitato un ampio dibattito online, con opinioni contrastanti. Alcuni sostengono la reazione di Coppola come una presa di posizione contro atteggiamenti sessisti, mentre altri criticano l’interruzione dell’intervista come un gesto eccessivo. La discussione evidenzia la crescente sensibilità su temi legati alla parità di genere e alla rappresentazione nei media.​

Massimo Coppola, noto per il programma Brand:new su Mtv nei primi anni 2000, è una figura rispettata nel panorama culturale italiano. Il Bazar Atomico, invece, è un podcast che affronta temi vari, dalla cultura alla politica, e ha ospitato numerosi personaggi pubblici.​

Questo episodio solleva interrogativi sulla libertà di espressione e sui limiti del dialogo in contesti pubblici. Resta da vedere come evolverà la discussione e se ci saranno ulteriori sviluppi tra i protagonisti coinvolti.

Ne vuoi di più? Fai click qui.

Seguici su Instagram.