Disney ha finalmente diffuso il primo teaser trailer dell’attesissimo remake live-action di Moana, offrendo un primo sguardo al nuovo viaggio dell’amatissima eroina polinesiana. Nel ruolo di Moana troviamo Catherine Lagaʻaia, giovane attrice samoana chiamata a raccogliere l’eredità di un personaggio diventato icona globale. Accanto a lei torna Dwayne Johnson, nuovamente nei panni del carismatico semidio Maui, ruolo che ha reso celebre nel film animato del 2016.
Tra oceano, antenati e musica: la magia del teaser
Il trailer rievoca immediatamente le atmosfere del classico originale: l’oceano che “risponde” a Moana, la vita sull’isola, la tradizione della navigazione e il legame profondo con gli antenati. Una delle sequenze più emozionanti mostra Lagaʻaia interpretare un estratto di “I Am Moana (Song of the Ancestors)”, evocando tutta la forza identitaria e spirituale del personaggio. Non manca l’azione: Maui appare in brevi ma spettacolari trasformazioni grazie al suo uncino magico, e si intravedono anche i caotici Kakamora pronti a dare filo da torcere ai protagonisti.
Un cast guidato dalla cultura: chi c’è dietro il live-action

Alla regia del film troviamo Thomas Kail, noto per il suo lavoro nel musical Hamilton. A supportare la produzione ci sono figure chiave del progetto originale, tra cui Lin-Manuel Miranda, che aveva contribuito alla colonna sonora animata, e Auliʻi Cravalho, la voce originale di Moana, qui coinvolta come produttrice esecutiva. Il cast include inoltre John Tui nel ruolo del capo Tui, Frankie Adams come Sina e Rena Owen nei panni dell’amata Gramma Tala, a conferma di un approccio fortemente orientato all’autenticità culturale.
Realismo e tradizione: l’impatto visivo del nuovo remake
Il live-action di Moana punta a coniugare fedeltà al materiale originale e realismo cinematografico: dalle scenografie reali alle imbarcazioni costruite fisicamente, tutto sembra mirato a restituire un’esperienza tangibile e immersiva. L’uscita nelle sale è prevista per luglio 2026, e se il teaser è indicativo del tono generale, il pubblico può aspettarsi un’avventura epica che onora lo spirito dell’originale portandolo in una nuova dimensione visiva.

