Motel Transylvania: Dracula e Mavis riaprono le porte ai mostri in una nuova avventura targata Sony e Netflix

Motel Transylvania: Dracula e Mavis riaprono le porte ai mostri in una nuova avventura targata Sony e Netflix

Dalla Transilvania al deserto: un nuovo inizio

Dopo il successo planetario dei quattro film di Hotel Transylvania e della serie prequel del 2017, Sony Pictures Animation ha deciso di dare nuova linfa al suo franchise più mostruosamente divertente con una serie spin-off intitolata Motel Transylvania.

La storia segue Dracula (“Drac”) e sua figlia Mavis che, lasciata la leggendaria Transilvania alle spalle, si trasferiscono nel deserto della California per aprire un motel aperto sia ai mostri che agli umani. L’idea alla base è quella di unire due mondi – quello sovrannaturale e quello umano – in un ambiente completamente nuovo, mantenendo però l’ironia e il cuore della saga originale.

Produzione e distribuzione

La serie è prodotta da Sony Pictures Animation in collaborazione con Netflix, che ne curerà la distribuzione globale.
Inizialmente prevista per il 2025, la data di uscita è stata posticipata al 2027, con l’obiettivo di garantire un’animazione di alta qualità e un tono narrativo all’altezza dei film originali.

Al momento, non sono stati confermati i doppiatori: non è chiaro se gli attori che hanno dato voce ai personaggi nei film torneranno anche in questa versione seriale. Lo stesso vale per la versione italiana, i cui dettagli di doppiaggio e adattamento non sono ancora stati annunciati.

Stile e tono

Motel Transylvania promette di mantenere il caratteristico humor slapstick e il ritmo dinamico che hanno reso famosa la saga, ma con un approccio leggermente più “road movie”.
La nuova ambientazione californiana, lontana dai toni gotici del castello, offrirà colori più vivaci e situazioni più strampalate, ideali per esplorare nuovi personaggi e dinamiche tra mostri e umani.

Un franchise che non muore mai

La saga di Hotel Transylvania, nata nel 2012 con il primo film diretto da Genndy Tartakovsky, ha incassato oltre 1,3 miliardi di dollari nel mondo, diventando una delle serie animate di maggior successo di Sony.
Con Motel Transylvania, il franchise tenta una rinascita “on the road”, puntando a un pubblico familiare ma anche a chi è cresciuto con i film originali.

Cosa aspettarsi

Sebbene molte informazioni restino segrete, l’obiettivo di Motel Transylvania è chiaro: trasportare i fan in un nuovo capitolo dell’universo dei mostri, pieno di gag, momenti teneri e nuove avventure.
Se tutto andrà secondo i piani, il 2027 segnerà il ritorno ufficiale di Drac, Mavis e degli altri ospiti più bizzarri dell’animazione moderna.

Simona Celano

Sono curiosa e mi piace osservare le persone e i dettagli della vita quotidiana, amo ascoltare più che parlare. Guardo film e serie TV quasi di ogni genere e mi lascio sempre sorprendere dalle storie che raccontano. Adoro i momenti semplici, come una passeggiata o passare il tempo a fare i dolci. A volte mi perdo nei miei pensieri, ma cerco sempre di imparare qualcosa da ogni esperienza. E, anche se non lo dico sempre, ogni piccolo dettaglio ha la sua importanza e merita di essere notato.