Novità Netflix novembre 2025: cosa guardare questo mese sulla piattaforma

Novità Netflix novembre 2025: cosa guardare questo mese sulla piattaforma

Novembre segna un momento particolare per Netflix: da un lato l’arrivo di grandi produzioni internazionali, dall’altro la conferma di un forte investimento su contenuti italiani. In questa combinazione, è facile trovare qualcosa per ogni gusto: serial tv, film originali, documentari e novità festive.

Un mese da bing-watch

Tra gli elementi di spicco troviamo:

  • La premiere della stagione finale di Stranger Things: la sua quinta stagione, attesa da anni, debutta con il “Volume 1” verso fine mese
  • Un titolo forte come il film originale di Guillermo del Toro, Frankenstein, che punta sul grande cast internazionale.
  • La presenza di produzioni italiane che raccontano storie del Bel Paese, come Mrs Playmen, ispirata a vicende reali della Roma degli anni ’70.
  • E contenuti pensati per una fruizione più leggera e festiva (anche se il grosso delle novità natalizie arriverà più avanti).

Stranger Things – stagione 5

Uno degli eventi streaming più attesi: la stagione finale della saga ambientata a Hawkins. Debutto del Volume 1 previsto per 27 novembre 2025 in Italia.
Per gli appassionati è un momento da non perdere: dopo anni di attesa, la linea narrativa arriva al capitolo conclusivo.
Perché guardarla: mix di nostalgia anni ’80 + elementi sovrannaturali + produzione “da grande schermo”.
Da tenere a mente: le successive parti arriveranno in dicembre e gennaio, quindi la visione completa richiede un po’ di pazienza.

Frankenstein (film)

In arrivo il 7 novembre 2025, il film originale Netflix diretto da Guillermo del Toro, con Jacob Elordi e Oscar Isaac.
Rilettura del classico di Mary Shelley con un cast di prim’ordine.
Perché guardarlo: produzione internazionale ambiziosa, mix tra horror, dramma e mitologia.
Target: se sei appassionato di grandi “tentpole” streaming e non solo di serie tv, questo può essere un acquisto interessante di tempo.

Mrs Playmen (serie italiana)

Originale italiana in arrivo 12 novembre 2025. Basata sulla storia di Adelina Tattilo che, negli anni ’70 a Roma, sfida un ambiente conservatore con la creazione di una rivista erotica femminile.

Perché guardarla: racconto di emancipazione, costume italiano anni ’70, produzione nostrana di qualità.
Da tenere a mente: può essere interessante anche per chi vuole immergersi in storie ambientate in Italia, con contesto storico-sociale.

Il catalogo completo: Tra uscite e scadenze

Oltre alle novità, è utile sapere che novembre porta anche cambi nel catalogo: titoli in arrivo più datati e anche film che lasciano la piattaforma.

Ad esempio, molti film “classici” o franchise cinematografici sono annunciati come in uscita sul catalogo di Netflix italiano a inizio novembre.

Tra esperimenti di laboratorio, misteri sovrannaturali e storie di libertà, Netflix firma un novembre che sa di rivoluzione. Un mese in cui lo streaming diventa racconto, lo schermo diventa specchio, e ogni storia ci invita a guardarci dentro. Preparati: questo novembre, il binge-watching sarà solo l’inizio.

Simona Celano

Sono curiosa e mi piace osservare le persone e i dettagli della vita quotidiana, amo ascoltare più che parlare. Guardo film e serie TV quasi di ogni genere e mi lascio sempre sorprendere dalle storie che raccontano. Adoro i momenti semplici, come una passeggiata o passare il tempo a fare i dolci. A volte mi perdo nei miei pensieri, ma cerco sempre di imparare qualcosa da ogni esperienza. E, anche se non lo dico sempre, ogni piccolo dettaglio ha la sua importanza e merita di essere notato.