La programmazione televisiva si adatta al lutto nazionale per la scomparsa del Pontefice.
La giornata televisiva di oggi, martedì 22 aprile 2025, è profondamente segnata dalla scomparsa di Papa Francesco, avvenuta ieri all’età di 88 anni. In segno di lutto e rispetto, le principali emittenti italiane, Rai e Mediaset, hanno modificato i loro palinsesti per rendere omaggio al Pontefice, dedicando ampi spazi a speciali, approfondimenti e programmi commemorativi.
Rai: una giornata di commemorazione e riflessione
Su Rai 1, la programmazione è iniziata alle 6:30 con uno speciale del Tg1, seguito da “Unomattina” alle 8:35 e “Storie Italiane” alle 11:00. Nel pomeriggio, alle 16:00, è andato in onda “A Sua Immagine”, seguito da “La Vita in Diretta” alle 17:05. La serata prevede un’edizione speciale di “Porta a Porta” alle 20:30, mentre la fiction “Fuochi d’artificio” è confermata alle 21:30. Tutti gli spazi pubblicitari sono stati sospesi per l’intera giornata.
Rai 2 ha trasmesso il film “Giacobbe” alle 6:30, seguito da “San Paolo” alle 11:10. Nel pomeriggio, “Bellamà” è andato in onda alle 15:30, mentre alle 17:00 è stato trasmesso uno speciale del Tg2. In prima serata, la prevista prima puntata di “Belve” è stata sostituita dal film “18 regali” alle 21:30 e da “Bar Giuseppe” alle 23:00.
Su Rai 3, la giornata è iniziata con “Agorà” alle 8:00, seguito da “Restart” alle 10:00 e uno speciale del Tg3 alle 11:20. Nel pomeriggio, è stata trasmessa la replica del documentario “Francesco venuto quasi dalla fine del mondo” alle 15:25. La serata prevede il film “Mission” alle 21:20.
Mediaset: programmazione regolare con spazi informativi dedicati
A differenza della Rai, Mediaset ha mantenuto in gran parte la sua programmazione regolare. Su Canale 5, la serie “Tutto quello che ho” con Vanessa Incontrada è confermata in prima serata. Italia 1 trasmetterà una nuova puntata de “Le Iene”, mentre su Rete 4 andrà in onda “È sempre Cartabianca”. Tuttavia, tutti i telegiornali e gli spazi informativi saranno dedicati alla figura di Papa Francesco e agli aggiornamenti sul lutto nazionale.
Un momento di raccoglimento nazionale
La scomparsa di Papa Francesco ha profondamente colpito l’Italia e il mondo intero. Le modifiche ai palinsesti televisivi riflettono il desiderio di offrire ai cittadini momenti di riflessione e commemorazione. I funerali del Pontefice sono previsti per sabato 26 aprile alle ore 10:00, e saranno trasmessi in diretta dalle principali emittenti nazionali.
Ne vuoi di più? Fai click qui.
Seguici su Instagram.