Scuola di seduzione: il nuovo film di Carlo Verdone dà il via alle riprese

Carlo Verdone 9

Sei pronto a innamorarti… o almeno a ridere di cuore? Perché Carlo Verdone torna con un film che promette di scuotere le nostre certezze sull’amore, sull’insicurezza e, perché no, sull’intelligenza artificiale. È ufficiale: le riprese di Scuola di seduzione, il nuovo film di Verdone, sono iniziate. Ecco tutto quello che sappiamo finora (con qualche speculazione che non fa mai male).

Carlo Verdone: “La famiglia è come una fortezza in cui sentirsi accolti”
Carlo Verdone

Trama: amore, fragilità e coach sentimentali nel film “Scuola di seduzione”

“Scuola di seduzione” racconta la storia di sei personaggi con insicurezze affettive chi ha paura del futuro, chi è tormentato dal passato, chi cerca amore, chi vuole salvarlo che decidono di rivolgersi a una love coach per ritrovare sé stessi e capire come navigare le relazioni nell’epoca digitale. Nel mondo del film, si può innamorarsi, tradirsi, lasciarsi ma anche farlo passando per filtri virtuali, messaggi ambigui o algoritmi che cercano di “ottimizzare” sentimenti e contatti.

Una premessa perfetta per una commedia brillante, più matura, che mescola senso dell’umorismo con riflessioni su quanto siamo cambiati (e continuiamo a cambiare) grazie alla tecnologia. Verdone firma soggetto e sceneggiatura insieme a Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni.

Scuola di seduzione: Carlo Verdone annuncia l'inizio riprese del film, che sarà in esclusiva su Paramount+
Carlo Verdone sul set

Cast stellare: ecco i protagonisti

Il cast è già uno dei motivi per cui vale la pena attendere “Scuola di seduzione”. Tra i nomi annunciati:

  • Carlo Verdone (che oltre a dirigere recita)
  • Karla Sofía Gascón Ruiz
  • Lino Guanciale
  • Vittoria Puccini
  • Beatrice Arnera, Euridice Axen, Romano Reggiani
  • E ancora Elisa Di Eusanio, Irene Girotti, Lucia Rossi, Matilde Piana, e altri nomi che arricchiscono il cast corale.
La nuova identità della piattaforma streaming Paramount+ — Grafigata!

Produzione: quando, dove, come lo vedremo

  • E’ prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis.
  • Soggetto e sceneggiatura: Verdone, Plastino e Mastrogiovanni.
  • Altri dettagli tecnici: direzione della fotografia affidata a Giovanni Canevari; scenografia a Giuliano Pannuti; costumi a Tatiana Romanoff.

Distribuzione: non al cinema, ma in streaming esclusivo su Paramount+, nel 2026.

Le riprese sono partite a Roma in queste settimane.

Per tutte le notizie e gli aggiornamenti sugli argomenti che ami, c’è Bloopers Network