È ufficiale: il biopic su Gigi D’Alessio, dal titolo Solo se canti tu, è realtà. Le riprese sono iniziate a Napoli il 13 ottobre 2025 e Matteo Paolillo, volto noto di Mare Fuori, interpreterà il giovane Gigi. Scopriamo tutti i dettagli sul film, ambientato nella Napoli degli anni ’80 e sull’uscita prevista nel 2026.
Il progetto del film Gigi D’Alessio

Diretto da Luca Miniero e prodotto da Titanus e Pepito Produzioni con Rai Cinema, il film vuole raccontare gli anni formativi del cantautore partenopeo partendo dalle serate ai matrimoni, ai locali serali e di come sia riuscito a muovere i primi passi nel mondo della musica.
Il titolo Solo se canti tu si riferisce ad un momento chiave della carriera di Gigi e rappresenta lo spirito del progetto: una storia di determinazione, talento e radici napoletane. La sceneggiatura è firmata da Peppe Fiore e Armando Festa, già autori di opere che uniscono musica e narrazione pop.
Ambientazione e riprese del film Gigi D’Alessio
Le riprese del film sono iniziate a Napoli e dureranno circa sette settimane. La città sarà più di un semplice sfondo: sarà la vera coprotagonista della pellicola. Vicoli, piazze, locali storici e quartieri popolari verranno riportati agli anni ’80, mirando a ricostruire l’ambiente autentico in cui Gigi è cresciuto artisticamente.
Una delle prime location utilizzata è stata la Galleria Umberto I, trasformata in set cinematografico per alcune scene d’epoca.

Uscita del film e aspettative
Il film di Gigi D’Alessio è atteso al cinema nel 2026, alcune fonti indicano novembre come periodo di lancio, in concomitanza con nuove produzioni musicali dell’artista. Durante un concerto in Piazza del Plebiscito, Gigi ha presentato ufficialmente al pubblico Matteo Paolillo, un momento davvero emozionante, accolto con entusiasmo dai fan.
Le sfide e il valore del film
Raccontare la vita di un artista ancora in piena attività comporta scelte narrative e stilistiche delicate. Il progetto, secondo il regista, punta al realismo, all’empatia ed al sogno di un ragazzo partito dal “basso”.
Il film di Gigi D’Alessio non vuole solo raccontare la nascita di un artista, ma anche quella di una generazione. Sullo sfondo: una Napoli viva, creativa, contraddittoria, che ha dato voce e ritmo ad una delle carriere più popolari della musica italiana.
Solo se canti tu si prepara a portare sul grande schermo un racconto di musica, determinazione e identità. Con Matteo Paolillo nel ruolo principale e Napoli come palcoscenico emotivo e visivo, il film promette di emozionare pubblico e fan, celebrando la forza delle origini e della passione artistica.