Stefano De Martino si racconta: “Sanremo? Sarebbe uno strappo nella mia maratona”

Stefano De Martino si racconta: “Sanremo? Sarebbe uno strappo nella mia maratona”

Dal rapporto con Amadeus e Carlo Conti alla sfida con Gerry Scotti: il conduttore parla della sua evoluzione, tra ironia e consapevolezza.

Durante l’intervista Il Festival Dello Spettacolo, Stefano De Martino ha aperto il suo mondo con sincerità e ironia, parlando di televisione, ma anche di crescita personale. Il conduttore, oggi uno dei volti più amati della Rai, ha voluto chiarire come vive il suo percorso professionale: “Carlo Conti mi ha insegnato il ruolo. Sanremo sarebbe uno strappo nella mia maratona… non mi voglio strappare”, ha detto sorridendo, con la consapevolezza di chi sa che il successo richiede tempo, equilibrio e continuità.

“Prima mi adattavo, poi ho trovato il mio modo”

Ripercorrendo le tappe della sua carriera, De Martino ha ricordato quando ha preso il timone di Stasera tutto è possibile, un programma condotto in passato da Amadeus.
C’era un signore chiamato Amadeus prima di me…” ha raccontato con leggerezza, “prima mi adattavo al suo stile, poi ho trovato il mio modo.”
Una svolta arrivata grazie a un gruppo di lavoro affiatato: “Divertendoci noi, abbiamo fatto divertire lo spettatore.

Lo stesso approccio, spiega, lo ha accompagnato anche in Affari Tuoi: “Amadeus è andato via e hanno chiamato me.

La nuova era di Affari Tuoi

Per De Martino, Affari Tuoi non è più solo un gioco. “È diventato un varietà,” ha spiegato, sottolineando come il programma abbia guadagnato un ritmo e un calore nuovi.
Il conduttore si schiera “a favore degli spettatori”, definendo il format come “l’antipasto della serata”, un momento leggero prima dei grandi show del prime time.

Tra le novità più amate, c’è il sodalizio con Herbert Ballerina, che De Martino considera “un compagno indispensabile”. “Mi diverto così tanto che a volte mi vergogno… non riesco a smettere di ridere,” ha ammesso.

La sfida con Gerry Scotti (e la complicità dietro le quinte)

Impossibile non parlare della “sfida gentile” con Gerry Scotti, che con La Ruota della Fortuna condivide la stessa fascia oraria.
Gerry è stato gentilissimo dicendo che ci dividiamo gli spettatori facendo 11 milioni, ma in realtà lui ha più numeri di me!” ha raccontato, con il suo tipico tono autoironico.

È proprio questa leggerezza, insieme all’autenticità, ad aver reso De Martino uno dei conduttori più apprezzati del momento.

Un futuro solido e un riconoscimento importante

Alla fine, De Martino sorride parlando dei piccoli momenti di incomprensione, dei bluff nei pacchi (“Ormai non mi crede più nessuno!”) e della famigerata “regione fortunata” che, confessa, “non piace nemmeno a me”.
Ma dietro ogni battuta si nasconde una grande consapevolezza: quella di un conduttore che ha trovato la sua voce e sa di essere solo all’inizio di una lunga maratona.

Non a caso, arriva un riconoscimento simbolico: il Telegatto, segno di un percorso televisivo ormai maturo e in continua ascesa.

Simona Celano

Sono curiosa e mi piace osservare le persone e i dettagli della vita quotidiana, amo ascoltare più che parlare. Guardo film e serie TV quasi di ogni genere e mi lascio sempre sorprendere dalle storie che raccontano. Adoro i momenti semplici, come una passeggiata o passare il tempo a fare i dolci. A volte mi perdo nei miei pensieri, ma cerco sempre di imparare qualcosa da ogni esperienza. E, anche se non lo dico sempre, ogni piccolo dettaglio ha la sua importanza e merita di essere notato.