Stranger Things è una produzione televisiva americana ideata dai fratelli Duffer, disponibile su Netflix. Unendo stili come horror, fantascienza, drammatico e mistero, i creatori hanno immaginato la serie come un drama poliziesco arricchito da componenti sovrannaturali rappresentati con un mix di terrore e sensibilità infantile, nonché colma di richiami alla cultura pop degli anni Ottanta.
La quinta ed ultima stagione di Stranger Things verrà suddivisa in tre parti: i primi quattro episodi (Volume 1) usciranno su Netflix il 27 novembre 2025, seguiti dal Volume 2 il 26 dicembre 2025, mentre l’episodio conclusivo (Volume 3) sarà disponibile dal 1° gennaio 2026. Di seguito trovate i riassunti delle prime quattro stagioni.
Dove tutto ebbe inizio

A Hawkins, una cittadina dell’Indiana, il 6 novembre 1983 accadono due eventi: il dodicenne Will Byers, di ritorno da una sessione di Dungeons & Dragons con i suoi amici, scompare senza lasciare traccia. Nello stesso momento, una ragazza con abilità psicocinetiche riesce a scappare da un laboratorio segreto approfittando di un incidente al suo interno.
Le ricerche del ragazzo coinvolgono la madre Joyce insieme allo sceriffo Hopper, e il fratello maggiore Jonathan con Nancy, sorella di Mike. Quest’ultimo, insieme a Dustin e Lucas, è uno dei migliori amici di Will e, durante le indagini, i tre incontrano Undici (così soprannominata per il numero tatuato sul braccio) che decidono di nascondere nella casa di Mike. Nel frattempo Will, rapito da una creatura chiamata Demogorgone, si trova prigioniero in un’altra dimensione, il Sottosopra, da cui cerca di comunicare con la madre tramite il telefono e le luci della casa.
È proprio Undici ad aiutare Mike, Dustin e Lucas a capire dove si trova Will e come riportarlo indietro. I ragazzi, insieme a Joyce, Hopper, Jonathan, Nancy e al fidanzato di lei, Steve, si alleano per entrare, grazie alle capacità di Undi, nel mondo parallelo e salvarlo. Nel frattempo accade di tutto: il dottor Brenner, responsabile del laboratorio che conduce esperimenti sui bambini, tenta di catturare Undici, mentre una creatura inizia a uccidere e divorare persone. Subito dopo il ritorno di Will dall’altra dimensione, Undici riesce con i suoi poteri a sconfiggere il mostro, ma svanisce a sua volta.
È trascorso un mese e si avvicina il Natale: a Hawkins la quotidianità sembra essere tornata alla normalità, anche per i protagonisti. Lo sceriffo Hopper lascia i dolci preferiti di Undici dentro una scatola nascosta nel bosco. Durante la cena natalizia, Will vomita in bagno una strana creatura simile a una lumaca e, per un attimo, si ritrova di nuovo nel Sottosopra, senza però confidarlo a nessuno.
Nuovi arrivati a Hawkins

È trascorso un anno dagli avvenimenti della prima stagione. Will continua a sperimentare visioni legate al Sottosopra ed è tormentato dalla minaccia del Demogorgone. Nancy e Jonathan desiderano ottenere giustizia per la morte di Barb, rivelando l’esistenza del laboratorio segreto con l’aiuto di Murray, un eccentrico complottista ed ex giornalista. Intanto il laboratorio ha ripreso le attività sotto la direzione del dottor Owens, con cui collabora anche lo sceriffo Hopper, impegnato a indagare su una misteriosa epidemia che devasta i campi di zucche.
Mike, Will, Dustin e Lucas stringono amicizia con Max, una ragazza appena arrivata dalla California insieme al fratellastro Billy. Nel frattempo, Dustin accudisce Dart, una piccola creatura destinata a trasformarsi in un Demogorgone, mentre l’arrivo di Max nel gruppo scatena la gelosia di Undici, che osserva Mike da lontano.
Un flashback rivela che Hopper, per proteggerla dalla cattura da parte degli agenti federali, ha nascosto Undici in una baita nel bosco. La ragazza, desiderosa di scoprire le proprie origini, decide di allontanarsi: scopre così che il dottor Brenner l’ha separata dalla madre biologica e, grazie a Kali, una giovane con il tatuaggio 008 che la considera una sorella, impara a gestire meglio i suoi poteri.

Tornata a Hawkins, si ricongiunge ai suoi amici, mentre Will è ormai soggiogato dal Mind Flayer, il mostro del Sottosopra, e la sua vita è in pericolo. Sotto l’influenza della creatura, Will ha aperto un varco tra i due mondi, da cui emergono diverse mostruosità che iniziano a devastare Hawkins. Con l’aiuto di Undici, il gruppo riesce a chiudere il portale e a liberare Will dal controllo del mostro.
Un mese più tardi tutto sembra essersi risolto: durante il ballo scolastico nascono nuove storie d’amore, con Lucas e Max che diventano una coppia, mentre Mike e Undici si scambiano finalmente un bacio. Dustin, dopo vari rifiuti dalle ragazze, danza con Nancy, che nel frattempo ha iniziato una relazione con Jonathan. Will appare guarito e il laboratorio è stato definitivamente chiuso: Barb riceve un tributo e i suoi genitori vengono messi al corrente della verità sulla sua morte. Il dottor Owens, inoltre, affida a Hopper il certificato di nascita di Undici. Ma in realtà la minaccia non è finita: nel Sottosopra il Mind Flayer è ancora vivo e continua a incombere su Hawkins.
Estate ad Hawkins

Nel 1985 l’estate arriva anche a Hawkins, dove un nuovo centro commerciale diventa il punto di ritrovo principale della città. Max e Lucas stanno stabilmente insieme, così come Mike e Undici, ormai adottata da Hopper, che si comporta come un padre affettuoso ma anche protettivo. Will fatica a sentirsi in sintonia con i suoi amici, mentre Dustin racconta di avere una ragazza, Suzie, conosciuta al campo estivo e residente in Canada.
Nancy e Jonathan lavorano come stagisti nella redazione di un giornale locale, mentre Steve è impiegato in una gelateria del centro commerciale, dove stringe amicizia con Robin, una ragazza brillante che conquista la sua simpatia. Intanto Billy, fratellastro di Max, lavora come bagnino nella piscina comunale, attirando l’attenzione di molte donne. Tuttavia, lo Starcourt Mall non è altro che una copertura per una missione segreta dei russi, infiltrati a Hawkins con l’obiettivo di riaprire il portale verso il Sottosopra.
Il Mostro Ombra si risveglia e, nutrendosi di numerose persone, ricostruisce il Mind Flayer prendendo possesso di Billy. Quando i ragazzi scoprono la verità, tentano di introdursi nella base sotterranea del centro commerciale per chiudere il portale, ma restano intrappolati. Undici, Mike e gli altri provano a fronteggiare il Mind Flayer, che sembra aver privato Undici dei suoi poteri. Intanto Hopper, Joyce e Murray devono infiltrarsi nella base russa per distruggere la macchina che mantiene aperto l’accesso al Sottosopra, mentre Steve e Robin accompagnano Dustin ed Erica sulla collina più alta di Hawkins, così che possano guidare Hopper nel laboratorio tramite la radio.

Steve e Robin fanno ritorno al centro commerciale, dove scoprono che il Mind Flayer ha attaccato gli altri ragazzi. Hopper, grazie all’intervento di Suzie contattata via radio da Dustin, riesce ad avere i codici per attivare l’autodistruzione della macchina, ma viene coinvolto in una lotta con un sicario. Nel frattempo, i ragazzi si dividono per sfuggire al mostro e Undici, ormai priva dei suoi poteri, viene catturata da Billy, deciso a consegnarla al suo “padrone”.
Facendo leva sui ricordi del ragazzo, Undi riesce a riportarlo in sé e Billy si sacrifica per salvarla. Nonostante Hopper si trovi pericolosamente vicino al macchinario, Joyce è costretta ad azionare l’autodistruzione per eliminare il Mind Flayer. L’intero episodio viene poi insabbiato e presentato come un tragico incendio.
Tre mesi dopo la battaglia allo Starcourt Mall, Hopper viene ricordato come un eroe insieme alle trenta vittime dell’incendio. Rimasta senza poteri e senza di lui, Undici si unisce ai Byers e parte con loro per la California. Dopo una toccante lettera lasciata da Hopper, una scena post-credit rivela che lo sceriffo è in realtà ancora vivo, imprigionato in una colonia penale russa dove una creatura del Sottosopra viene nutrita con i detenuti, costretti ai lavori forzati.
Benvenuti nel sottosopra

Nella primavera del 1986, nove mesi dopo la tragedia dello Starcourt Mall che ha portato morte e distruzione, Joyce, Jonathan e Will si sono trasferiti a Lenora Hills, in California, portando con sé anche Undici. Hopper, invece, è tenuto prigioniero nella gelida Kamčatka, dopo essere sopravvissuto all’esplosione della base sovietica sotto il centro commerciale di Hawkins.
L’esercito americano vuole però mettere di nuovo le mani sulla ragazza, intenzionato a sfruttarla a fini militari in vista di una nuova guerra soprannaturale che ha il suo epicentro a Hawkins. I fratelli Byers e Undici, in particolare Jonathan con cui condivide spesso spinelli, stringono amicizia con Argyle, fattorino di pizze dai lunghi capelli neri che gira su un furgoncino della pizzeria. Nel frattempo Joyce, dopo aver scoperto che Hopper è ancora vivo, si mette in contatto con Murray per organizzare un viaggio in Unione Sovietica e tentare di salvarlo.
Intanto, a Hawkins, Mike, Dustin, Lucas e Max proseguono con le loro vite, affrontando le sfide del liceo. Nancy si dedica con impegno al giornale scolastico, mentre Steve e Robin iniziano a lavorare al Family Video, il negozio di videonoleggio della città, trascorrendo il tempo con Dustin e cercando al contempo di avere fortuna in amore.

Max, invece, vive un periodo complicato segnato dalla morte di Billy, dal trasferimento e dall’alcolismo della madre, motivo per cui ha lasciato Lucas già da tempo. Mike, insieme a Dustin e in parte a Lucas, che però si è un po’ allontanato dal gruppo per inseguire la popolarità come giocatore di basket, stringe amicizia con Eddie, un ventenne metallaro, presidente dell’Hellfire Club, dove si tengono le partite di Dungeons & Dragons all’Hawkins High School, e con la sua band di musicisti.
In vista delle vacanze di primavera, Mike parte per la California per rivedere prima Undici e poi i Byers. Nel frattempo, Nancy e Jonathan vivono una crisi: la distanza li ha allontanati e il loro rapporto è sempre più fragile, soprattutto ora che si avvicina il periodo del college. Jonathan, infatti, ha deciso di non seguire Nancy a Emerson come avevano pianificato, preferendo restare vicino alla famiglia e iscriversi a un college locale. Ha però compreso che quella non è la sua vera aspirazione e, non trovando il coraggio di confessarlo, mette in discussione anche la continuazione della loro storia.
In questo momento di particolare fragilità, un antico incubo torna a manifestarsi: Vecna, un demone spaventoso che seleziona con cura le proprie vittime tra gli adolescenti segnati da traumi a Hawkins. A investigare sul mistero saranno Dustin, Lucas, Max ed Erica, insieme a Steve, Robin, Nancy ed Eddie, nella speranza che risolverlo possa mettere fine una volta per tutte agli orrori del Sottosopra. Costretti a lavorare fianco a fianco dalle circostanze, Nancy e Steve si ritrovano dopo molto tempo e il loro legame si riaccende grazie alla nuova maturità acquisita da entrambi, lasciando intuire che tra loro non tutto sia davvero concluso e che questa nuova fase potrebbe aprire un capitolo inedito per la loro relazione.

Nel frattempo, Undici, stanca dei continui episodi di bullismo subiti da un gruppo di compagni, reagisce colpendo la loro leader, Angela, con un pattino e viene arrestata. Durante il trasferimento in prigione, viene prelevata da Brenner, ancora vivo, e da Owens, che la conducono in un laboratorio convincendola a partecipare a un programma chiamato Nina, con l’obiettivo di farle recuperare i poteri attraverso i ricordi. In seguito si scopre che Vecna non è altro che Henry Creel, il quale, già da bambino, aveva sviluppato abilità telecinetiche trasformandosi in un individuo crudele e malvagio, fino a mutare nella sua forma demoniaca.
La madre si rivolse al dottor Brenner per far rinchiudere il figlio, ma Henry, per impedirlo, uccise sia lei sia la sorella, svenendo prima di riuscire a colpire anche il padre, che fu poi accusato degli omicidi e imprigionato come pericoloso psicopatico. Dopo la strage, Henry Creel venne rinchiuso nel laboratorio di Brenner come cavia, ricevendo il tatuaggio con il numero 001. Anni dopo, nello stesso laboratorio, massacrò tutti gli altri bambini tranne Brenner e Undici; quest’ultima lo affrontò e lo scagliò nel Sottosopra. In quella dimensione Henry si trasformò in Vecna e diede origine al Mind Flayer, orchestrando tutti gli eventi delle stagioni precedenti con l’obiettivo di ottenere i poteri di Undici e aprire nuovi portali.
Dopo aver liberato Hopper in Russia con l’aiuto di Enzo, una guardia corrotta poi arrestata, e di Yuri, che aveva tradito sia lui che gli americani ma fu catturato da Joyce e Murray, il gruppo si rende conto che i ragazzi a Hawkins e a Lenora sono in pericolo. Per aiutarli decidono di indebolire il Mind Flayer eliminando i Demogorgoni presenti nella base russa.

Nel frattempo, a Hawkins, i ragazzi pianificano di permettere a Vecna di entrare di nuovo nella mente di Max, distrarre i demopipistrelli che sorvegliano il suo corpo e colpirlo fisicamente mentre si trova in trance. Undici, dopo aver distrutto il laboratorio del progetto Nina a seguito dell’attacco dei soldati americani e aver assistito alla morte di Brenner, si collega alla mente di Max per affrontare Vecna a distanza.
Eddie perde la vita affrontando i demopipistrelli di Vecna nel Sottosopra, mentre Max non riesce a resistere al suo potere. Undici lo sconfigge nella dimensione mentale e, subito dopo, riesce a rianimare Max, che però rimane in coma. La sua morte temporanea, essendo la quarta vittima di Vecna, provoca l’apertura di diversi portali con epicentro a Hawkins, causando 22 morti, tra cui Jason Carver. Due giorni più tardi, il gruppo di Lenora si ricongiunge con i ragazzi di Hawkins e con la coppia ormai riunita, Joyce e Hopper, mentre la situazione tra Nancy e Jonathan resta incerta. Insieme assistono atterriti allo scenario che li circonda: il Sottosopra sta iniziando a invadere il mondo reale.
Sperando che questo riassunto delle stagioni di Stranger Things vi sia piaciuto, ci vediamo presto, a Hawkins, ovviamente.