Indice

Streaming Community chiude definitivamente! Cosa succede ora?
La notizia è ufficiale: Streaming Community chiude definitivamente, lasciando milioni di utenti italiani senza la loro piattaforma preferita per film e serie TV gratis. Ma non è solo una questione di accesso: chi ha utilizzato il sito rischia multe fino a 5.000 euro. Ecco tutto quello che devi sapere.
Perché chiude?
Streaming Community era uno dei siti più popolari per lo streaming gratuito di contenuti protetti da copyright. Offriva film e serie TV senza autorizzazione, violando le leggi sul diritto d’autore. La FAPAV (Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) ha segnalato il sito alle autorità, portando a un’ordinanza del Tribunale di Milano che ha imposto il blocco del sito.
Nonostante i tentativi dei gestori di riaprire il sito su nuovi domini, le autorità italiane stanno intensificando le operazioni contro i portali illegali e i loro utenti.
Quali sono i rischi per gli utenti?
Molti utenti si chiedono se rischiano sanzioni per aver utilizzato Streaming Community. Secondo l’AGCOM, chi guarda consapevolmente contenuti protetti da copyright senza autorizzazione può incorrere in sanzioni amministrative. Le multe partono da 154 euro e possono arrivare fino a 5.000 euro in caso di recidiva.
Il commissario AGCOM, Massimiliano Capitanio, ha chiarito che “aprire Streaming Community non fa scattare una multa. Ma se io mi metto a guardare l’ultimo film della Disney e il flusso viene registrato da un’autorità, allora questo comportamento è passibile di sanzione”.
Dati sull’uso della piattaforma
Streaming Community era estremamente popolare in Italia, con milioni di utenti che accedevano regolarmente al sito. Secondo alcune stime, il sito aveva oltre 47.000 iscritti al suo canale Telegram, utilizzato per comunicare nuovi link di accesso dopo i blocchi.
E’ il momento di cambiare
La chiusura definitiva di Streaming Community segna un punto di svolta nella lotta alla pirateria digitale in Italia. Le autorità stanno intensificando gli sforzi non solo contro i gestori dei siti illegali, ma anche contro gli utenti. Con multe che possono arrivare fino a 5.000 euro, è fondamentale scegliere piattaforme legali per la fruizione di contenuti audiovisivi.
Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.