RECENSIONI

Super Charlie al cinema: e se il fratellino fosse un supereroe… in pannolino?

Super Charlie al cinema, dal 9 ottobre 2025, sorprende per temi e tono. Diretto da Jon Holmberg e ispirato ai libri di Camilla Läckberg, porta sul grande schermo un mix di emozioni familiari, rivalità tra fratelli e superpoteri inaspettati, infatti, per i tema trattati, è stato premiato come miglior film nella sezione “Elements +6” al Festival di Giffoni.

Di che cosa parla Super Charlie

Willy, 10 anni, sogna di diventare un eroe come il papà poliziotto, ma all’arrivo del fratellino Charlie tutto cambia. Charlie è piccolo, tenero e, come accade anche nella realtà, ruba la scena in famiglia, creando in Willy gelosia e frustrazione. Tutto peggiora alla scoperta che Charlie possiede straordinari superpoteri. Quando, però, un folle scienziato e un supercattivo minacciano la città, i due fratelli si troveranno a collaborare per salvare il mondo.

Super Charlie: quando il messaggio è chiaro

Super Charlie non è solo un neonato con poteri, ma anche il simbolo di un legame che supera le gelosie.

L’idea di rivalità tra fratelli esiste, eccome, anche quando uno è minuscolo e l’altro già “grande”. Super Charlie parla alle famiglie, ai bimbi che si sentono “messi da parte”, ai genitori che cercano di far funzionare tutto. Il vero punto di forza del film? Sa stare in equilibrio tra leggerezza e riflessione, senza mai cadere né nella noia né nel moralismo.
Dal punto di vista visivo, l’animazione è in CGI, non perfetta… ma comunque il risultato è piacevole.

Perché Super Charlie può valere una corsa al cinema

Se cerchi un film d’animazione che intrattenga i bambini e faccia riflettere i grandi, Super Charlie potrebbe sorprenderti. È una storia di famiglia, identità, scoperta. E diciamolo: un bebè che vola e spara raggi laser? Solo per quello, un po’ di curiosità ce la mette, no?

Super Charlie forse non sarà il nuovo capolavoro d’animazione, ma potrebbe regalarci sorrisi, spunti e una bella conversazione post-film. E se sei genitore di due fratelli in “conflitto di età”, potrebbe essere perfino terapeutico.

Deborah Muratore

Recent Posts

Gerry Scotti, lo zio più famoso d’Italia: scopriamo insieme il volto della tv italiana

Il protagonista del nostro articolo di oggi è: Gerry Scotti, il gigante buono della tv…

21 ore ago

“LOL: chi ride è fuori”: svelato il cast della stagione 6. Chi resisterà senza ridere?

È diventato un rito comico nazionale. Ogni volta che Amazon Prime annuncia il nuovo cast…

21 ore ago

QI al cinema: quando il quoziente intellettivo diventa protagonista sullo schermo

Hai mai pensato che un film possa farti riflettere sul tuo QI o almeno farti…

22 ore ago

Biopic su Jannik Sinner, la scelta è Will Smith e lui risponde “Ci sto”

Che Jannik Sinner fosse destinato a diventare un protagonista anche fuori dal campo lo sospettavamo…

2 giorni ago

Amici 25, anticipazioni puntata del 19 Ottobre: eliminati, sfide e ospiti della quarta puntata

La 25esima edizione di Amici continua a sorprendere e intrattenere il pubblico, confermandosi un vero…

2 giorni ago

Solo se hai un QI superiore a 120 hai notato questi dettagli nei film di Harry Potter

Pensavi di sapere tutto su Harry Potter? Ecco alcuni dettagli geniali nascosti nei film che…

2 giorni ago