The Rainmaker: trailer rilasciato e data d’uscita ufficiale per la serie ispirata a The Rainmaker (novel) di John Grisham

The Rainmaker: trailer rilasciato e data d’uscita ufficiale per la serie ispirata a The Rainmaker (novel) di John Grisham

La rete americana USA Network ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale di The Rainmaker, la nuova serie TV ispirata al celebre romanzo di John Grisham L’uomo della pioggia (The Rainmaker). La serie segna il ritorno del canale alle produzioni scripted dopo alcuni anni di pausa e punta a rilanciare il genere legal thriller con un approccio moderno e seriale.

Il debutto negli Stati Uniti è fissato per venerdì 15 agosto 2025, mentre in Italia la serie arriverà in esclusiva su Sky e NOW a partire dal 5 dicembre 2025.

Una nuova versione della storia di Rudy Baylor

Ambientata ai giorni nostri, The Rainmaker racconta la storia di Rudy Baylor, un giovane avvocato idealista alle prese con un sistema legale spietato. Dopo essere stato licenziato dal prestigioso studio in cui lavorava, Rudy trova impiego presso un piccolo gruppo di legali disillusi ma determinati, guidati da Jocelyn “Bruiser” Stone.

Mentre cerca di difendere i diritti di una famiglia vittima di una grande compagnia assicurativa, Rudy si troverà a sfidare Leo Drummond, uno degli avvocati più potenti e cinici della città.

Il protagonista è interpretato da Milo Callaghan, affiancato da Lana Parrilla nei panni di Bruiser Stone e John Slattery in quelli dell’antagonista Drummond. Nel cast anche Madison Iseman, nel ruolo della fidanzata e collega di Rudy.

Dalla pagina allo schermo, passando per il cinema

La serie si basa sul romanzo The Rainmaker di John Grisham, pubblicato nel 1995 e già adattato per il cinema da Francis Ford Coppola nel 1997, con Matt Damon nel ruolo del protagonista.
A differenza del film, la nuova versione televisiva espande la trama e i personaggi nel corso di dieci episodi, permettendo di esplorare con maggiore profondità i temi cari a Grisham: la giustizia, la corruzione e il prezzo dell’integrità morale.

Un legal drama contemporaneo

I creatori della serie hanno spiegato di voler rendere The Rainmaker più attuale, affrontando questioni come il potere delle grandi corporazioni, le disuguaglianze sociali e l’etica della professione legale nell’era digitale.
Il tono resta quello del classico thriller giudiziario, ma con un ritmo più serrato, dialoghi moderni e un’attenzione particolare alle sfumature dei personaggi.

Le prime immagini del trailer mostrano un mix di tensione, dramma umano e realismo processuale, con una fotografia cupa e un montaggio che promette emozioni forti e colpi di scena.

Perché vale la pena aspettarla

Per gli appassionati del genere, The Rainmaker rappresenta un ritorno al legal drama puro, con un racconto che fonde l’idealismo del protagonista alla durezza del sistema giudiziario americano.
Per chi invece conosce solo il film, la serie offre una rilettura più articolata e contemporanea, capace di ampliare i confini della storia originale.

Simona Celano

Sono curiosa e mi piace osservare le persone e i dettagli della vita quotidiana, amo ascoltare più che parlare. Guardo film e serie TV quasi di ogni genere e mi lascio sempre sorprendere dalle storie che raccontano. Adoro i momenti semplici, come una passeggiata o passare il tempo a fare i dolci. A volte mi perdo nei miei pensieri, ma cerco sempre di imparare qualcosa da ogni esperienza. E, anche se non lo dico sempre, ogni piccolo dettaglio ha la sua importanza e merita di essere notato.