PEOPLE

Tommy Cash prima di “Espresso Macchiato”: l’artista che ha scosso l’Eurovision

Tommy Cash non è solo il nome dietro il tormentone “Espresso Macchiato”, ma un artista che ha saputo trasformare la provocazione in arte. Con un passato turbolento e una carriera in continua evoluzione, ha saputo conquistare l’attenzione del pubblico europeo, dividendo opinioni e scalando le classifiche.

Chi è Tommy Cash prima di “Espresso Macchiato”?

Nato come Tomas Tammemets nel 1991 a Tallinn, Estonia, Tommy Cash ha vissuto un’infanzia segnata da difficoltà economiche e problemi scolastici. Espulso da scuola a causa di problemi con la droga, ha trovato nella musica e nell’arte un mezzo di espressione. Nel 2012, ha iniziato a pubblicare i suoi primi singoli su SoundCloud, attirando l’attenzione per il suo stile unico e provocatorio.

Il suo album d’esordio, “Euroz Dollaz Yeniz”, pubblicato nel 2014, ha consolidato la sua reputazione come artista innovativo, mescolando generi e culture in un mix esplosivo. Collaborazioni con artisti come Charli XCX e Diplo hanno ulteriormente ampliato la sua visibilità internazionale.

“Espresso Macchiato”: il brano che ha diviso l’Italia

Il 7 dicembre 2024, Tommy Cash ha pubblicato “Espresso Macchiato”, un brano che ha rapidamente attirato l’attenzione per il suo testo in italiano maccheronico e per l’uso di stereotipi sulla cultura italiana. Il brano è stato selezionato per rappresentare l’Estonia all’Eurovision Song Contest 2025, generando polemiche in Italia per frasi come “I’m sweating like a mafioso”.

Nonostante le critiche, il brano ha raggiunto la vetta delle classifiche in Estonia e ha fatto il suo ingresso nella Top 100 italiana, grazie anche alla viralità sui social media.

Le polemiche e la risposta di Tommy Cash

La partecipazione di Tommy Cash all’Eurovision con “Espresso Macchiato” ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni hanno apprezzato l’ironia e la satira del brano, altri, tra cui politici italiani e associazioni come il Codacons, ne hanno chiesto l’esclusione dalla competizione.

In risposta alle critiche, Tommy Cash ha dichiarato di non voler offendere nessuno e di amare l’Italia, sottolineando che l’intento del brano era puramente ironico.

Il successo internazionale e le esibizioni live

Nonostante le polemiche, “Espresso Macchiato” ha ottenuto un successo significativo, con milioni di visualizzazioni su YouTube e un remix con il rapper italiano Tony Effe. Tommy Cash ha eseguito il brano in programmi televisivi italiani e al festival Uno Maggio Taranto Libero e Pensante, conquistando il pubblico con le sue performance eccentriche.

Tommy Cash è un artista che ha saputo trasformare la provocazione in arte, utilizzando la musica per sfidare le convenzioni e stimolare il dibattito. Con “Espresso Macchiato”, ha portato alla ribalta questioni culturali e identitarie, dimostrando che la musica può essere uno strumento potente per la riflessione e il cambiamento.

Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.

Redazione Bloopers

Share
Published by
Redazione Bloopers

Recent Posts

Gerry Scotti, lo zio più famoso d’Italia: scopriamo insieme il volto della tv italiana

Il protagonista del nostro articolo di oggi è: Gerry Scotti, il gigante buono della tv…

2 ore ago

QI al cinema: quando il quoziente intellettivo diventa protagonista sullo schermo

Hai mai pensato che un film possa farti riflettere sul tuo QI o almeno farti…

2 ore ago

Biopic su Jannik Sinner, la scelta è Will Smith e lui risponde “Ci sto”

Che Jannik Sinner fosse destinato a diventare un protagonista anche fuori dal campo lo sospettavamo…

20 ore ago

Amici 25, anticipazioni puntata del 19 Ottobre: eliminati, sfide e ospiti della quarta puntata

La 25esima edizione di Amici continua a sorprendere e intrattenere il pubblico, confermandosi un vero…

22 ore ago

Solo se hai un QI superiore a 120 hai notato questi dettagli nei film di Harry Potter

Pensavi di sapere tutto su Harry Potter? Ecco alcuni dettagli geniali nascosti nei film che…

23 ore ago

Alcuni film che (quasi) sicuramente ti hanno fatto piangere

Da Up a Coco, passando per Toy Story 3 e Marley & Me: ecco quei…

1 giorno ago