Tutto quello che devi sapere su Bridgerton prima della stagione 4

Tutto quello che devi sapere su Bridgerton prima della stagione 4

Bridgerton è una serie televisiva americana creata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes, ispirata ai romanzi di Julia Quinn ambientati nell’alta società londinese dell’epoca della Reggenza. La quarta stagione sarà distribuita in due parti: i primi quattro episodi arriveranno su Netflix il 29 gennaio, mentre gli ultimi quattro saranno disponibili dal 26 febbraio. Di seguito trovate i riassunti delle prime tre stagioni.

Tutto ciò che è successo nella prima stagione

bridgerton
Daphne e Simon in una scena della prima stagione, fonte: skytg24

Daphne, la maggiore delle figlie e la quarta dei fratelli Bridgerton, vive sotto la guida del primogenito Anthony, che dopo la morte del padre ha assunto il ruolo di capo famiglia. Determinato a trovarle un marito all’altezza del nome Bridgerton, Anthony ignora però il desiderio della sorella di sposarsi per amore, proprio come fecero i loro genitori. Durante il suo debutto in società, Daphne cattura subito l’attenzione della regina, che rimane colpita dalla sua grazia e dalla sua eleganza, incoronandola come il diamante della stagione.

Grazie al sostegno della regina e agli sforzi del fratello Anthony, Daphne comincia presto a ricevere le attenzioni di numerosi pretendenti. Tuttavia, la sua notorietà attira anche l’interesse della misteriosa Lady Whistledown, che nel suo famoso giornale di pettegolezzi la descrive in modo poco lusinghiero. Nonostante ciò, la giovane riesce comunque a conquistare l’interesse di un principe, presentatole direttamente dalla sovrana, e del conteso duca di Hastings, uno degli uomini più affascinanti e chiacchierati dell’alta società londinese.

Mentre Daphne continua a frequentare il principe, il suo legame con il duca di Hastings diventa sempre più complesso. Tra i due nasce un rapporto fatto di scontri, intesa e un’evidente attrazione che entrambi faticano a ignorare. Con il passare del tempo, i sentimenti diventano impossibili da nascondere e, nonostante le pressioni dell’alta società, decidono di unirsi in matrimonio con l’approvazione delle rispettive famiglie. La stagione si conclude con un colpo di scena: viene finalmente svelata la vera identità di Lady Whistledown, che si rivela essere Penelope Featherington.

Antony e Kate: protagonisti della seconda stagione

Bridgerton 3
Anthony e Kate in una scena della seconda stagione, fonte: edition.cnn.com

Anthony Bridgerton, futuro Visconte della famiglia, decide che è giunto il momento di trovare una moglie adatta al suo rango. Nel frattempo, a Londra fanno il loro ritorno le sorelle Kate ed Edwina Sharma, accolte da Lady Danbury. Le due giovani, però, si trovano al centro dei pettegolezzi: la loro madre è malvista dall’alta società poiché in passato ha rinunciato a un matrimonio vantaggioso per seguire il cuore e sposare in India un uomo di origini modeste, il padre di Kate, perdendo così ogni privilegio.

Nonostante le chiacchiere, Edwina riesce a conquistare l’attenzione della regina, che la nomina il diamante della stagione, rendendola la candidata ideale per Anthony. Il giovane visconte comincia così a corteggiarla, ma nel farlo si trova sempre più spesso in compagnia di Kate, la sorella maggiore, una donna di ventisei anni considerata ormai una zitella e del tutto disinteressata al matrimonio. Quando Anthony chiede ufficialmente la mano di Edwina, il matrimonio sembra ormai certo, ma col tempo entrambi capiscono di essere attratti l’uno dall’altra. Nonostante Kate tenti di reprimere i suoi sentimenti, Edwina si accorge della verità e decide di annullare le nozze, permettendo ad Anthony di sposare la donna che ama davvero.

Nel frattempo, Eloise Bridgerton debutta ufficialmente in società, anche se il suo spirito indipendente e le sue idee moderne la rendono poco incline a cercare marito. La giovane instaura un legame particolare con la regina, condividendo con lei la curiosità quasi ossessiva per i misteriosi scritti di Lady Whistledown, di cui vuole a tutti i costi scoprire l’identità. Quando la sovrana arriva ad accusarla di essere proprio lei la penna segreta dei pamphlet, Penelope decide di intervenire pubblicando un articolo che scredita Eloise, nel tentativo di distogliere da lei ogni sospetto.

Nel frattempo, i Featherington si trovano in gravi difficoltà economiche e Portia, nel tentativo di salvare la famiglia, mette in atto un inganno ai danni di Colin Bridgerton. Penelope, da sempre innamorata di lui e legata da una profonda amicizia, cerca in ogni modo di proteggerlo dai piani della madre. Grazie anche all’intervento del pugile Will Mondrich, Colin riesce a smascherare la truffa e a evitare di cadere nella trappola orchestrata dai Featherington.

Quando Penelope decide di mettere fine alla sua doppia vita e abbandonare definitivamente il ruolo di Lady Whistledown, Eloise scopre la verità. Sconvolta dal tradimento, la giovane Bridgerton interrompe ogni rapporto con l’amica, dichiarando conclusa la loro amicizia. Rimasta sola e ferita, Penelope sceglie allora di tornare a scrivere sotto il suo pseudonimo, mentre la famiglia Featherington riesce finalmente a risollevarsi dai propri problemi economici.

Penelope e Colin: protagonisti della terza stagione

Bridgerton 4
Penelope e Colin in una scena della terza stagione, fonte: larepubblica.it

Con l’inizio di una nuova stagione mondana a Londra, Francesca Bridgerton fa il suo ingresso ufficiale in società, mentre Penelope, stanca della vita soffocante in casa Featherington, decide che è giunto il momento di sposarsi e conquistare finalmente la propria indipendenza. Nel frattempo, Colin rientra dal suo viaggio in Europa, più maturo e sicuro di sé, attirando l’attenzione di molte giovani nobildonne pur non avendo alcuna intenzione di prendere moglie. Sarà proprio lui, in gran segreto, a offrire il suo aiuto a Penelope nella ricerca del marito ideale.

Quando la voce del loro legame inizia a circolare, la situazione degenera in uno scandalo che costringe Penelope, per proteggere la propria reputazione, a scrivere un articolo contro sé stessa nei panni di Lady Whistledown. Colin, preoccupato per lei, la raggiunge per confortarla, e su richiesta di Penelope, che teme di non conoscere mai l’esperienza di un bacio, i due si baciano. Mentre Penelope si convince che per Colin resterà solo un’amica e accetta la corte di Lord Debling, un nobile di alto rango, il giovane Bridgerton comincia invece a rendersi conto di provare per lei qualcosa di molto più profondo dell’amicizia.

Lord Debling comincia a corteggiare con costanza Penelope, riconoscendo in lei la compagna ideale per un’unione fondata sul rispetto e sulla stabilità più che sull’amore. Pur desiderando ancora sposarsi per sentimento, Penelope è pronta ad accettare la sua proposta, convinta che sia la scelta più sensata e vantaggiosa. Nel frattempo, Colin, ormai consapevole dei propri sentimenti, è deciso a dichiararsi. Quando Debling si accorge del legame tra i due, sceglie di farsi da parte e ritira la sua proposta. All’inizio Penelope si sente delusa e ferita, ma poco dopo Colin le confessa il suo amore e le chiede di diventare sua moglie, trasformando il sogno di tutta la sua vita in realtà.

Dopo l’annuncio del fidanzamento, Penelope è tormentata dal segreto che ancora nasconde a Colin: la sua doppia identità come Lady Whistledown. Anche Eloise, convinta che il fratello debba conoscere la verità prima del matrimonio, la spinge a confessare, ma Penelope non riesce a trovare il coraggio di farlo, consapevole del disprezzo di Colin verso la misteriosa autrice, responsabile di aver messo in imbarazzo più volte la sua famiglia. Alla fine, la giovane decide che l’unico modo per andare avanti è smettere definitivamente di scrivere.

Bridgerton
Penelope in una scena della terza stagione, fonte: slate.com

Inaspettatamente, Cressida Cowper si proclama pubblicamente come la vera Lady Whistledown, sperando che la notorietà la aiuti a evitare un matrimonio combinato imposto dalla sua famiglia. Per difendere la propria reputazione, Penelope decide di smentirla pubblicando un nuovo articolo, ma questo gesto ha una conseguenza imprevista: Colin scopre la sua identità segreta proprio alla vigilia delle nozze e reagisce con rabbia, sentendosi tradito dalla donna che ama.

Nonostante la tensione, Colin e Penelope riescono a riconciliarsi e a sposarsi, ma la serenità dura poco. Quando la regina inizia a dare la caccia a Lady Whistledown, ormai considerata una figura influente e scomoda per il potere che ha ottenuto attraverso i suoi scritti, Colin chiede alla moglie di smettere di pubblicare per proteggere la loro famiglia. Penelope però si oppone con fermezza: ha compreso che Lady Whistledown rappresenta una parte essenziale della sua identità e non è disposta a rinunciarvi solo per assumere il ruolo di moglie devota. Questa divergenza scatena una nuova crisi tra i due.

Poco dopo, Cressida scopre anche lei la verità sull’identità di Penelope e decide di ricattarla. Messa alle strette e stanca di vivere nell’ombra, Penelope sceglie di confessare pubblicamente di essere Lady Whistledown. Con un discorso sincero e coraggioso, riesce a conquistare la comprensione della regina, che le permette di continuare a scrivere. La determinazione e la forza dimostrate da Penelope fanno aprire gli occhi a Colin, che comprende come Lady Whistledown e la donna che ama siano inseparabili. Riconoscendo il suo valore, decide di sostenerla completamente, e tra i due torna finalmente la serenità.

Qualche tempo dopo, Colin e Penelope vivono serenamente la loro vita insieme e hanno accolto il loro primo figlio. La loro unione è solida e felice, e Penelope, ormai in pace con sé stessa, continua a dedicarsi alla scrittura. Questa volta, però, sceglie di farlo apertamente, firmando con il proprio nome e lasciandosi definitivamente alle spalle l’identità di Lady Whistledown.

Arianna Ambrosi