L’adattamento cinematografico del celebre videogioco horror conquista la vetta nella giornata d’esordio.
Il 24 aprile 2025 segna un trionfale debutto per Until Dawn, l’adattamento cinematografico del celebre videogioco horror di Supermassive Games. Il film ha conquistato la vetta del Box Office italiano nella giornata di giovedì, registrando incassi significativi e confermando l’attesa che circondava questa produzione.

Until Dawn: Un debutto da record
Diretto da David F. Sandberg, noto per Lights Out e Annabelle: Creation, Until Dawn ha incassato 1,2 milioni di euro nel suo primo giorno di programmazione, superando le aspettative degli analisti e piazzandosi al primo posto nella classifica giornaliera del Box Office italiano. Il film è distribuito da Sony Pictures in collaborazione con PlayStation Productions, segnando un ulteriore successo nella strategia di adattamento cinematografico dei titoli videoludici di successo.
Una nuova interpretazione dell’horror interattivo
Until Dawn si discosta dalla trama originale del videogioco del 2015, proponendo una storia inedita che mantiene però l’essenza dell’horror psicologico e delle scelte morali. La pellicola segue un gruppo di giovani intrappolati in un loop temporale mortale, dove ogni ciclo presenta un nuovo killer e nuove sfide da affrontare fino all’alba. Questa struttura narrativa innovativa ha attirato sia i fan del gioco originale che nuovi spettatori in cerca di emozioni forti.
Un cast corale e un ritorno atteso
Il film vanta un cast corale composto da Ella Rubin, Michael Cimino, Ji-young Yoo, Odessa A’zion, Maia Mitchell e Belmont Cameli. Particolarmente atteso è il ritorno di Peter Stormare nel ruolo del Dr. Alan J. Hill, unico personaggio ripreso direttamente dal videogioco, che funge da filo conduttore tra le due opere.
Accoglienza critica e prospettive future
La critica ha accolto Until Dawn con recensioni miste ma generalmente positive. Su Rotten Tomatoes, il film ha ottenuto un punteggio del 62% basato su 42 recensioni, mentre su Metacritic ha raggiunto un punteggio medio di 56 su 100. Gli spettatori hanno apprezzato l’atmosfera tesa e la narrazione coinvolgente, anche se alcuni hanno criticato la mancanza di profondità dei personaggi secondari.
Con un debutto così promettente, Until Dawn si prepara a dominare il Box Office italiano anche nei prossimi giorni, confermando l’interesse del pubblico per gli adattamenti cinematografici di videogiochi e per le storie horror innovative.
Ne vuoi di più? Fai click qui.
Seguici su Instagram.