Il terzo capitolo della saga di film gialli Knives Out (Cena con delitto) con protagonista Daniel Craig ancora nei panni del detective Benoit Blanc sarà su disponibile su Netflix dal 26 novembre, “Wake up dead man” attesissimo dai fan e consigliato agli amanti del genere.
Wake Up Dead Man: la trama
Da poco è stato rilasciato il trailer, nei profili Netflix, del nuovo capitolo della serie di film gialli Knives Out che anche stavolta vede come protagonista il detective Benoit Blanc (Daniel Craig, eletto l’agente 007 più “brutto”). In Wake Up Dead Man, il detective Benoit dovrà risolvere il mistero attorno alla morte del Monsignore Wicks (Josh Brolin), l’omicidio del sacerdote non è altro che la punta dell’iceberg composto dai segreti nascosti di una intera comunità.
Non essendoci dei chiari indizi, la giovane Ispettrice Scott (Mila Kunis) si vede costretta a chiedere l’aiuto del famoso Detective Blanc (Daniel Craig) le cui indagini porteranno alla luce le rivalità, segreti e le dinamiche nascoste che aleggiano tra i banchi della chiesa del piccolo villaggio nello stato di New York.

I caratteri del classico giallo ci sono tutti, proprio come in un romanzo di Agatha Christie o come in una partita a Cluedo, i sospetti ruotano attorno a dei personaggi che sono dei veri propri caratteri distintivi del genere: la devota parrocchiana Martha Delacroix (Glenn Close: Attrazione Fatale), il silenzioso ma ficcanaso giardiniere Samson Holt (Thomas Haden Church: Spider Man 3), l’influente avvocata Vera Draven (Kerry Washington: Django Unchained) e il suo ambizioso marito e aspirante politico Cy Draven (Daryl McCormack: Il piacere è tutto mio).
A questi personaggi già promettenti si aggiungono il medico del paese Nat Sharp (Jeremy Renner: Hawkeye), lo scrittore best-seller Lee Ross (Andrew Scott: Estranei) e la violoncellista Simone Vivane (Cailee Spaeny: Omicidio a Easttown). Ciascuno di loro nasconde segreti che il giovane prete Jud Duplenticy (Josh O’Connor: The Crown), mandato a supportare Monsignor Wicks prima del suo omicidio, fatica a comprendere, cosa c’è dietro la facciata di devozione di questi personaggi “particolari”?
Cos’è Knives Out?

Knives Out è una serie di film che ricalca i classici del genere giallo ma in una chiave decisamente moderna, con tratti da commedia ma anche con momenti drammatici e scene di azione, aldilà di questo la sensazione che si prova, guardando questi film, è quella di una riunione di amici. Ogni capitolo della serie ha un cast stellare che si “diverte” a mettere in scena personaggi paradossali e quasi caricaturali. Una vera e propria serata di cena con delitto tra amici.
Nel primo capitolo dal semplice titolo Knives Out (Cena con delitto), questa espressione ha diversi significati ma identifica nello specifico questo genere di romanzo, gioco o film giallo. Classico clichè: il patriarca di una ricca famiglia viene assasinato la notte dopo la sua festa di compleanno. Nel cast Chris Evans, Jamie Lee Curtis, Christopher Plummer.
Il secondo capitolo, Glass Onions è incentrato su un facoltoso imprenditore che organizza una rimpatriata tra amici nella sua isola greca privata, ovviamente uno degli invitati muore misteriosamente. Con Edward Norton, Dave Bautista, Ethan Hawke, Kate Hudson e Hugh Grant nei panni di un “improbabile” coinquilino di Daniel Craig. Divertimento e suspance sono assicurati.
Ogni capitolo è praticamente indipendente l’uno dall’altro quindi non è necessario vederli in ordine, ma per chi è amante del genere è una visione assolutamente da non sottovalutare. Knives out è un perfetto equilibrio tra il tono serio, il classico giallo, ironia surreale e black humor senza che nessuno prevalga sull’altro; dietro alle storie di mistero sono inseriti magistralmente dei sottotesti che puntano a far emergere tematiche legate alle classi sociali che contribuiscono a inspessire la narrazione.

