Se bazzicate TikTok, Twitch o YouTube, è praticamente impossibile che non abbiate mai sentito nominare iimandre. Con i suoi scleri epici, il modo ironico (e super divertente) con cui risponde agli haters e le sue live che diventano virali in pochissimo tempo, Andrea Scalia – questo il suo vero nome – è ormai un nome fisso tra i creator emergenti più amati d’Italia.
Da catania ai social : una scalata iniziata col joystick in mano
Andrea Scalia è originario di Catania, classe 2005, ed è nato il 18 novembre, quindi ha appena compiuto 19 anni. Ha iniziato il suo percorso nel mondo del web con una grande passione per i videogiochi, e in particolare per Fortnite. Le sue prime live su Twitch erano già seguitissime: migliaia di spettatori si connettevano per guardarlo giocare, ridere, imprecare (sempre in modo ironico!) e soprattutto… scatenarsi contro gli haters.
Il suo stile diretto e senza filtri ha conquistato da subito il pubblico giovane: chi lo segue sa benissimo che in ogni live può succedere di tutto. Ma sotto quella facciata esplosiva, iimandre nasconde anche un’anima tenera e super dedicata ai suoi fan.
Numeri da urlo: i social di iimandre
Oggi Andrea può contare su una fanbase gigantesca:
- Oltre 350.000 follower su TikTok, dove posta clip divertenti, momenti epici delle sue live e trend ironici;
- Più di 35.000 follower su Twitch, dove streamma regolarmente i suoi giochi preferiti;
- E quasi 4.000 iscritti su YouTube, un canale che sta crescendo a vista d’occhio.
E non finisce qui: iimandre è seguito anche da un sacco di fanpage, che postano ogni giorno meme, citazioni e spezzoni dai suoi video più divertenti. Un vero e proprio fenomeno social, che sta conquistando sempre più spazio.
Non solo fortnite: il mondo di iimandre si allarga
Se inizialmente Andrea era conosciuto principalmente per i suoi gameplay su Fortnite, oggi il suo repertorio si è allargato parecchio. Ultimamente, infatti, sta portando anche contenuti su Roblox e altri giochi di tendenza, riuscendo a mantenere quel mix di ironia, reazioni esagerate e coinvolgimento che tanto piace ai suoi fan.
Le sue live sono un concentrato di adrenalina, momenti WTF e tanta energia. Ed è proprio questo che lo distingue da tanti altri streamer: con lui non ci si annoia mai.
Un futuro sempre più brillante
A 20 anni, iimandre ha già conquistato un’enorme fetta di pubblico, ma sembra che questo sia solo l’inizio. Le sue collaborazioni stanno crescendo, il suo nome è sempre più presente nella community italiana dei gamer e i suoi contenuti continuano a evolversi giorno dopo giorno.
C’è chi dice che presto potremmo vederlo anche in qualche evento ufficiale di gaming, o magari protagonista di qualche progetto ancora più grande. Quel che è certo è che Andrea Scalia non ha nessuna intenzione di fermarsi qui.
La community che non lo lascia mai da solo
Una delle cose più belle del percorso di iimandre è il rapporto che ha costruito con la sua community. I suoi fan lo supportano in ogni momento, lo difendono dagli haters e lo seguono live dopo live, video dopo video. Andrea non si prende mai troppo sul serio, ma è chiaro che ha messo il cuore in quello che fa.
Quindi se ancora non lo seguite, è arrivato il momento di recuperare: cercatelo su TikTok, Twitch o YouTube e preparatevi a entrare nel mondo di iimandre, fatto di gaming, risate, scleri ironici e momenti assolutamente virali.
E fidatevi: vi basterà una live per capire perché sta conquistando tutti
Autore: Giordano di stefano
Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.