Sogni di vivere un’esperienza scolastica fuori dal comune? Il Collegio 9 è pronto a riportarti indietro nel tempo, offrendo un’opportunità unica ai giovani tra i 14 e i 17 anni. I casting per la nuova edizione sono ufficialmente aperti, e questa potrebbe essere la tua occasione per entrare nel celebre docu-reality di Rai 2.
Nuova edizione: requisiti per partecipare ai casting de Il Collegio 9
Per candidarsi ai casting de Il Collegio 9, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Età: tra i 14 anni compiuti e i 17 anni e 6 mesi non superati al momento della candidatura.
- Candidatura: deve essere presentata da un genitore o tutore legale.
- Documentazione richiesta:
- Codice fiscale del genitore e del minore.
- Indirizzo email valido.
- Numero di telefono.
- Due fotografie del candidato: una a mezzo busto e una a figura intera, senza filtri o effetti.
La candidatura deve essere inviata tramite il modulo online disponibile sul sito ufficiale del programma.
Come inviare la candidatura
Per partecipare ai casting de Il Collegio 9, segui questi passaggi:
- Accedi al sito ufficiale: visita il sito dedicato ai casting del programma.
- Compila il modulo online: inserisci tutte le informazioni richieste, assicurandoti che siano accurate e complete.
- Carica le fotografie: inserisci le due foto richieste, rispettando le specifiche indicate.
- Invia la candidatura: dopo aver verificato che tutti i dati siano corretti, invia il modulo per completare la candidatura.
Ricorda che la selezione è competitiva, quindi è importante presentare una candidatura curata e completa.
Il Collegio è un docu-reality italiano trasmesso su Rai 2 dal 2017 al 2023, prodotto da Magnolia-Banijay Italia. Il programma si ispira al format britannico That’ll Teach ‘Em e catapulta un gruppo di adolescenti, di età compresa tra i 14 e i 17 anni e mezzo, in un collegio ambientato in un’epoca passata, come gli anni ’60 o ’70. L’obiettivo è far loro vivere un’esperienza educativa rigorosa, con l’obbligo di superare l’esame di terza media per ottenere il diploma.
All’ingresso, i partecipanti devono abbandonare abiti moderni e dispositivi elettronici, indossando uniformi scolastiche e seguendo regole severe. Le giornate sono scandite da lezioni, attività extracurriculari e momenti di convivenza, sotto l’occhio attento di professori e sorveglianti. Le punizioni per le infrazioni variano da semplici ammonizioni all’isolamento, fino all’espulsione dal programma.
Ogni edizione è ambientata in un anno specifico, con ambientazioni storiche curate e l’introduzione di materie e attività tipiche dell’epoca. Il programma ha riscosso successo tra il pubblico giovane, grazie alla sua capacità di coniugare intrattenimento e riflessione sul sistema educativo e sui cambiamenti generazionali.
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione
Il Collegio è un docu-reality che catapulta i partecipanti in un’epoca scolastica passata, spesso ambientata negli anni ’60 o ’70. I ragazzi vivono in un collegio con regole rigide, indossano uniformi scolastiche e sono privati di dispositivi elettronici. L’obiettivo è far rivivere l’esperienza educativa di quegli anni, promuovendo valori come la disciplina, il rispetto e la collaborazione.
Partecipare significa affrontare sfide quotidiane, lezioni impegnative e attività extracurriculari, il tutto sotto l’occhio attento delle telecamere. È un’opportunità per mettersi alla prova, crescere personalmente e vivere un’esperienza unica e formativa.
Il programma offre ai giovani un’opportunità unica di vivere un’esperienza educativa fuori dal comune. Se hai tra i 14 e i 17 anni e desideri metterti alla prova in un contesto scolastico d’altri tempi, non perdere l’occasione di partecipare ai casting della nuova edizione. Siete pronti per questa nuova edizione? Se si, prepara la tua candidatura con cura e chissà, potresti essere uno dei protagonisti della prossima stagione de Il Collegio.
Segui Bloopers su instagram per non perderti contenuti d’intrattenimento e rimani connesso sul sito web per non perderti altri articoli.