Il recente rilascio del primo teaser trailer di “Shrek 5” ha suscitato un acceso dibattito tra i fan della saga. Nonostante l’entusiasmo per il ritorno di personaggi iconici e l’introduzione di nuove figure, come la figlia adolescente di Shrek e Fiona, Felicia, doppiata da Zendaya, molti appassionati hanno espresso delusione riguardo al nuovo stile di animazione e alla rappresentazione dei personaggi.
Shrek 5: il teaser
La clip di anticipazione, della durata di trenta secondi, presenta un annuncio del cast vocale, confermando il ritorno di Mike Myers, Cameron Diaz ed Eddie Murphy nei rispettivi ruoli di Shrek, Fiona e Ciuchino. La novità principale è l’introduzione di Zendaya nel ruolo di Felicia, la figlia adolescente della coppia di orchi. Tuttavia, è stato sufficiente per preoccupare, se non addirittura far arrabbiare, i fan storici del franchise.
Sui social media, numerosi utenti hanno criticato aspramente il nuovo stile di animazione, definendolo “tremendo” e paragonandolo a un prodotto realizzato con intelligenza artificiale. Alcuni hanno evocato il “caso Sonic” del 2019, quando le critiche al design del personaggio portarono a una completa revisione estetica del film. I fan sperano che una simile risposta possa indurre i creatori di “Shrek 5” a riconsiderare le scelte stilistiche adottate.
Le principali critiche si concentrano su un’animazione ritenuta troppo “pulita” e generica, distante dallo stile “sporco” e irriverente che caratterizzava i primi film della saga. Questo cambiamento è percepito come un allontanamento dall’essenza originale di “Shrek”, che parodiava le convenzioni delle fiabe tradizionali e offriva una satira pungente della cultura popolare.
Nonostante le polemiche, alcuni fan hanno accolto positivamente l’introduzione di Felicia e l’evoluzione della famiglia di Shrek, riconoscendo che l’industria dell’animazione è cambiata significativamente negli ultimi 15 anni. Tuttavia, la domanda su come saranno rappresentati gli altri due figli di Shrek e Fiona, Farkle e Fergus, rimane senza risposta.
“Shrek 5” è previsto nelle sale per dicembre 2026. Nel frattempo, il dibattito sul nuovo stile di animazione e sulla fedeltà all’eredità della saga continua a infiammare le discussioni online, evidenziando l’affetto e l’attenzione che il pubblico nutre per questo amato franchise.
a cura di Redazione Bloopers
Ne vuoi di più? Fai click qui!